Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
TECH

Che cos’è Twitter Blue? Il social diventerà a pagamento?

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

Che cos’è Twitter Blue? Il social diventerà a pagamento?

Share article
Set prefered

L’arrivo sembrerebbe imminente secondo la stampa di settore

L’arrivo sembrerebbe imminente secondo la stampa di settore

author avatar
Alessandro Di Stefano
31 mag 2021

Non rientra tra i primi della classe come Instagram e TikTok, ma di Twitter si continua a parlare per le innovazioni che Jack Dorsey ha in cantiere per la piattaforma. A sei mesi dai fatti di Capitol Hill, che hanno scosso l’opinione pubblica globale e portato alla messa al bando permanente dell’ex Presidente USA Trump da Twitter, la società ha concluso operazioni importanti e intrapreso una strada che potrebbe introdurre la logica dell’abbonamento – subscription – al mondo dei social network, da sempre visti come un luogo pubblico gratuito. Si chiama Twitter Blue la novità di cui si sta parlando in questi giorni e dovrebbe permettere agli utenti che ne faranno richiesta di pagare un abbonamento mensile (Tech Crunch scrive di 3 dollari al mese) per poter accedere a contenuti (ovvero tweet) esclusivi. L’arrivo dovrebbe (condizionale sottolineato due volte) essere imminente.

Leggi anche: Twitter, da oggi si può anche inviare denaro ad altri account

Per quanto criticato da più parti per l’imbarbarimento del dibattito a cui si assiste sulla piattaforma (ma quale social è immune a questa deriva?), Twitter resta comunque uno strumento agile per alcune categorie di professionisti. I giornalisti e i content creatore, per esempio, lo utilizzano per informarsi e rilanciare i propri contenuti. Con Twitter Blue, gli utenti non soltanto avranno la possibilità di seguire influencer e profili preferiti accedendo a contenuti esclusivi, ma dovrebbero addirittura avere la possibilità di cambiare l’interfaccia, per poter leggere in una maniera più comoda i vari tweet.

Leggi anche: Che cos’è Scroll, l’ultimo acquisto di Twitter

Se si guarda alle recenti operazioni di Twitter si scopre che la società si è impegnata nel mondo dei contenuti su abbonamento. Prima l’acquisizione di Revue, la piattaforma per inviare newsletter tramite subscription, poi quella di Scroll, un servizio che toglie di mezzo la pubblicità dalla pagine web e destina parte del ricavato alle testate per gli articoli depurati dalla pubblicità. Con Twitter Blue la società di Dorsey potrebbe dunque sperimentare nuove linee di business, a fronte di un calo della crescita degli utenti che si iscrivono. Ad oggi l’85% delle entrate di Twitter provengono dalla pubblicità.

Quella di Twitter Blue si aggiungerebbe ad altre novità che la piattaforma sta sperimentando. A cominciare dalla possibilità di inviare denaro – come sta accedendo per gli utenti in lingua inglese – per finire con il test di Spaces, un prodotto rivale di Clubhouse che la società ha deciso di lanciare nei mesi scorsi.

Tags: #TWITTER #TWITTER-BLUE
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo