Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
STARTUP

Round da 3 milioni di euro per Letsell, la startup torinese dell’e-commerce per tutti

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

Round da 3 milioni di euro per Letsell, la startup torinese dell’e-commerce per tutti

Share article
Set prefered

Terzo round nel giro di 18 mesi per Letsell, la piattaforma che consente a tutti di avviare un’attività di e-commerce con pochi click. L’attuale è stato sottoscritto per 1 milione di euro da LIFTT, e servirà a supportare i nuovi investimenti IT, il marketing e l’imminente sbarco in Francia della startup

Terzo round nel giro di 18 mesi per Letsell, la piattaforma che consente a tutti di avviare un’attività di e-commerce con pochi click. L’attuale è stato sottoscritto per 1 milione di euro da LIFTT, e servirà a supportare i nuovi investimenti IT, il marketing e l’imminente sbarco in Francia della startup

Investimenti
author avatar
Gabriella Rocco
21 giu 2021

Nuova iniezione di capitali per Letsell, la piattaforma online made in Torino che ha lanciato la scorsa settimana un aumento di capitale da 3 milioni di euro, sottoscritto per 1 milione di euro da LIFTT, il Venture Capital operativo nato da Politecnico di Torino e Compagnia di San Paolo. Tra i soci anche Finbeauty che aumenta la propria partecipazione con 500mila euro.

Fondata nel 2018 come spin-off di Brandsdistribution, colosso torinese della distribuzione online b2b, la piattaforma Letsell consente a tutti coloro che lo desiderano di avviare un’attività di e-commerce con pochi click e di guadagnare vendendo prodotti online, senza aprire una Partita IVA, né avere un’azienda alle spalle.

L’operazione di round

Il nuovo round di finanziamento, il terzo negli ultimi 18 mesi, giunge al termine di un periodo molto positivo per la startup, che nel 2020 ha raddoppiato il fatturato ed è in linea per un 2021 a +300% oltre ad aver già superato il traguardo dei 100.000 letseller.

Un successo che deriva soprattutto dal modello di business innovativo, che si basa sulle subscription degli utenti che, aderendo, diventano i reseller online di una selezione di fornitori con cui Letsell ha a sua volta stretto accordi commerciali. A oggi questo sistema permette ai “letseller” di rivendere sui propri store oltre 100.000 prodotti che spaziano dagli elettrodomestici (con marchi come Samsung, Dyson, ecc), al fashion (Nike, Adidas, Guess, Puma, Superga e molti altri) fino al cibo per animali (Almo Nature), ai gioielli (Swarovski, Krea, ecc.) e ai giochi per i più piccoli (Lego, Playmobil, ecc.).

I protagonisti dell’operazione

La nuova iniezione di capitali servirà a supportare gli ingenti investimenti IT e il piano marketing per ampliare la base di letseller nonché l’internazionalizzazione dell’azienda. Per l’autunno, infatti, è prevista l’apertura del mercato francese, e a seguire di quello spagnolo, probabilmente nel 2022.

“Siamo molto soddisfatti dei risultati raggiunti nell’ultimo semestre da Letsell, che ha saputo cogliere le opportunità offerte da questo periodo di accelerazione verso il digitale, confermandosi uno tra i modelli di business più innovativi nel panorama dell’e-commerce. Con questo terzo investimento siamo pronti ad accelerare e accompagnare la società nel consolidamento della sua base clienti e nel suo percorso di espansione internazionale”, ha commentato il CEO di LIFTT, Giovanni Tesoriere.

“Questa operazione è il coronamento di un periodo molto positivo per noi”, ha aggiunto Luca Ferrero, COO e cofondatore di Letsell insieme a Michele Contrini, Carlo Tafuri e Angelo Muratore, “che conferma la validità del nostro modello di business basato sulla semplicità della user experience dell’utente, che in soli 3 click può aprire uno store e iniziare a vendere online in poche ore. Nonostante il covid siamo cresciuti in modo costante, in parte anche grazie al trend positivo dell’e-commerce, determinato dal lockdown, ma soprattutto perché non abbiamo mai smesso di lavorare, anche nei momenti di picco della pandemia, per rendere sempre più efficiente la piattaforma e ampliare la scelta di prodotti da mettere in vendita sugli store. Ora siamo pronti” ha concluso Ferrero, “a far adottare la piattaforma da un pubblico più vasto e puntare a raggiungere 1MIL di Utenti. Una grande opportunità e una sfida che siamo certi di vincere, anche grazie al fondamentale contributo degli investitori e in particolare di LIFTT, che con questa operazione ha dimostrato ancora una volta di credere in noi e nelle potenzialità del sistema Letsell”.

Tags: #E-COMMERCE #LETSELL #LIFTT #PIATTAFORMA #ROUND #VENTURE-CAPITAL
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo