Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
TECH

Wembley, la finale tra Italia e… si giocherà su erba tech

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

Wembley, la finale tra Italia e… si giocherà su erba tech

Share article
Set prefered

In attesa di conoscere la sfidante degli azzurri scopriamo un dettaglio del terreno di gioco

In attesa di conoscere la sfidante degli azzurri scopriamo un dettaglio del terreno di gioco

author avatar
Alessandro Di Stefano
7 lug 2021

In un certo senso, anche la Francia potrà partecipare alla finale degli Europei 2020. I cugini d’Oltralpe ci perdoneranno la battuta, che ha però un fondo di verità. L’erba su cui correranno gli azzurri di Mancini e la squadra vincitrice dell’altra semifinale di questa sera tra Inghilterra e Danimarca è infatti prodotta da GrassMaster, brand dell’azienda francese Tarkett Sports. Grazie a una tecnologia già utilizzata dall’80% dei club della Premier League, il manto del tempio del calcio inglese ha un periodo di vita di 15 anni e garantisce circa mille ore di utilizzo all’anno. Andiamo a scoprire di più sul terreno di gioco sul quale l’Italia (non succede, ma se succede).

Leggi anche: Gli Europei? Gene Gnocchi li commenta su Instagram con ironica perfidia

Qualità francese

La tecnologia di GrassMaster, marchio che dal 1989 ha realizzato oltre 600 campi sportivi in tutto il mondo, è la stessa che ritroviamo allo Stadio San Siro di Milano, all’Allianz Stadium di Torino e all’Old Trafford di Manchester. Si tratta di una soluzione ibrida, che non prevede l’utilizzo di sola erba sintetica. Quest’ultima fa infatti da base all’erba naturale, contrastando la formazione di zolle. L’effetto finale per i campioni è quello dell’erba naturale, con una garanzia per il gioco spumeggiante e i tiri rasoterra (come quello di Jorginho).

Leggi anche: Italia campione d’Europa. Battuta la Serbia a UEFA eEURO 2020

Wembley, la finale

A livello globale GrassMaster ha fatto scuola, diventando uno dei marchi leader sul mercato per quanto riguarda la realizzazione di manti erbosi negli stadi. Nel 2011, per la finale di Champions League a Wembley, l’azienda era stata scelta dalla UEFA come primo terreno ibrido. Non ci resta che tornare a calpestarlo: l’appuntamento è per domenica 11 luglio alle 21 a Londra, sperando sia la più bella delle notti magiche vissute finora.

Leggi anche: Europei, il prepartita su Nintendo. Con Super Soccer Blast: America VS Europe

Tags: #AZZURRI #CALCIO #EUROPEI-2020 #WEMBLEY
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo