Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
ECONOMY

Un’alleanza di 37 Stati USA contro Google. Che succede?

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

Un’alleanza di 37 Stati USA contro Google. Che succede?

Share article
Set prefered

Nuove accuse di abuso di posizione dominante per la big del tech

Nuove accuse di abuso di posizione dominante per la big del tech

author avatar
Carlo Terzano
8 lug 2021

Google, così come Apple e Amazon e i loro rispettivi store virtuali sono sotto la lente di ingrandimento delle autorità antitrust di mezzo mondo. Giusto per riportare le ultime notizie in materia, nel Regno Unito si indaga su Apple, parallelamente, la Commissione europea spulcia da mesi dati e contratti dell’App Store, mentre un disegno di legge dell’Arizona passato alla Camera Alta chiede ai due colossi di rivedere radicalmente il sistema che impone di sfruttare i meccanismi di pagamento interni agli store, permettendo l’uso di quegli esterni. Esattamente il motivo del contendere tra Epic, Google ed Apple, di cui è atteso a giorni il primo verdetto.

Ben 37 Stati USA contro Google

Adesso però Google dovrà vedersela anche con i Procuratori Generali di 37 Stati americani, che hanno eccezionalmente deciso di associarsi in una causa collettiva contro Google, accusando il colosso del tech di monopolio per le politiche messe in atto nel suo negozio digitale Play Store. “Intentiamo questo processo per mettere fine al monopolio illegale di Google e per dare infine voce a milioni di consumatori e imprenditore”, ha spiegato il Procuratore Generale di New York, Letitia James, tra i promotori della causa. “La società ha fatto in modo che centinaia di milioni di utenti si rivolgano a Google, e solo a Google, per avere accesso a milioni di App per caricarle sui loro telefoni o tablet”, ha aggiunto James.

“Android e Google Play assicurano un’apertura e una scelta che altre piattaforme semplicemente non hanno”, ha dichiarato il responsabile dei Public Affairs, Wilson White. Il disegno di Google sarebbe assai semplice: rafforzare la propria posizione (che le autorità sostengono essere dominante) per guadagnare con le commissioni. Poche settimane alcuni parlamentari democratici e repubblicani del Congresso Usa hanno presentato cinque progetti di legge per provare a scalfire le posizioni anti-concorrenziali di Google, Apple, Facebook e Amazon.

Tags:
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo