Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
TECH

Inghilterra, post razzisti contro la squadra. I social di nuovo nel mirino

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

Inghilterra, post razzisti contro la squadra. I social di nuovo nel mirino

Share article
Set prefered

Il problema è sempre lo stesso: le Big Tech fanno abbastanza per garantire un dibattito sano sulle piattaforme?

Il problema è sempre lo stesso: le Big Tech fanno abbastanza per garantire un dibattito sano sulle piattaforme?

author avatar
Alessandro Di Stefano
12 lug 2021

Dopo l’amara sconfitta di Wembley, l’Inghilterra fa i conti con problemi ben più seri di una sconfitta sportiva. Nella notte i social si sono riempiti di commenti razzisti e offensivi nei confronti di alcuni membri della squadra di Southgate, presi di mira perché colpevoli di aver sbagliato i rigori che hanno fatto perdere la nazionale. Marcus Rashford, Jadon Sancho e Bukayo Saka, tutti giocatori di colore, sono stati bersagliati da insulti e post incommentabili che hanno addirittura spinto il Primo Ministro britannico, Boris Johnson, a intervenire con un tweet in cui si congratula con la squadra, stigmatizzando i comportamenti di alcuni teppisti sui social.

Leggi anche: Big Tech, la Silicon Valley ha un problema con il razzismo?

Razzismo e social

A confermare la gravità della situazione ci sono anche i commenti dei club dei giocatori insultati dai razzisti sui social. L’Arsenal, la squadra di Saka, è intervenuta così come riporta il Guardian: «I social media e le autorità devono agire per garantire che questo abuso disgustoso a cui i nostri giocatori sono sottoposti quotidianamente si fermi ora». In questo primo semestre dell’anno sono stati diversi i casi di cronaca nei quali le piattaforme sono state tirate in ballo per una totale assenza di moderazione e controllo sui contenuti che circolavano online.

Leggi anche: Pancheri (Sky TG24): «Irruzione a Capitol Hill ha smascherato i Big Tech»

Tra i casi più eclatanti c’è stata la vicenda di Capitol Hill – il 6 gennaio scorso, a seguito dell’irruzione di un gruppo di manifestanti pro Trump al Campidoglio – che ha acceso i riflettori dell’opinione pubblica e della politica sulla responsabilità dei Big Tech sulla formazione dell’opinione pubblica. Tornando al caso Inghilterra e post razzisti, oltre ai social come Instagram e Twitter, anche su Telegram si è assistito a una cloaca di insulti. La conclusione raggiunta da questi leoni da tastiera è che, visto che a sbagliare i rigori sono stati tre giocatori di colore, questa sarebbe la dimostrazione che il rispetto di qualsiasi forma di diversità è un modello sociale fallimentare.

Tags: #INGHILTERRA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo