Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
TECH

Che cos’è Qaya, la nuova vetrina di Google per creator e influencer

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

Che cos’è Qaya, la nuova vetrina di Google per creator e influencer

Share article
Set prefered

Un servizio disponibile – al momento – soltanto negli USA

Un servizio disponibile – al momento – soltanto negli USA

author avatar
Alessandro Di Stefano
16 dic 2021

Alcuni li chiamano ancora influencer, altri content creator. Sono personaggi più o meno noti che, grazie ai social network e al web, riescono ad avere un impatto sulle proprie community. Per venire incontro a queste professioni Google ha deciso di inaugurare Qaya, un nuovo servizio rivolto proprio a loro affinché riescano ad avere un’unica vetrina (il termine utilizzato è proprio storefront) attraverso la quale comunicare e vendere i propri prodotti. Come si legge su TechCrunch, l’iniziativa è stata sfornata da Area 120, l’incubatore della multinazionale di Mountain View, e il responsabile del progetto è Nathaniel Naddaff-Hafrey. «I creatori su Qaya vendono di tutto – ha scritto sul blog del gruppo – dalle guide all’allenamento con il trapezio […]. Supportiamo prodotti gratuiti e a pagamento, con mance, abbonamenti e altri tipi di monetizzazione in arrivo».

Con Qaya Google cerca di offrire quello che in gergo viene definito un one stop shop, ovvero un unico punto in cui i content creator possono vendere e rivolgersi alla propria community, sempre ovviamente mantenendo attiva la propria presenza sui social. Oltre alla vendita, il nuovo servizio offre anche insight e dati utili per conoscere di più la propria fan base. Per facilitare l’utilizzo della piattaforma, che non vuole certo sostituirsi a Instagram (per citare uno dei più famosi), Qaya consentirà a ciascun membro di customizzare una URL da incollare nella propria bio social. Qaya non è ancora disponibile per tutti e, come si legge sul link ufficiale, c’è una lista d’attesa a cui si può registrare chi abita negli Stati Uniti. Non sappiamo ancora se questo strumento verrà esteso in Europa.

Tags: #GOOGLE #QAYA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo