Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
THE FOOD MAKERS

Metti un selfie (stampato in 3D) nel cappuccino

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
THE FOOD MAKERS
Share article
Set prefered

Metti un selfie (stampato in 3D) nel cappuccino

Share article
Set prefered

Superato un momento di profondo disorientamento, la macchina della startup israeliana che consente di “stampare” il proprio faccino su ogni bevanda schiumata potrebbe rivelarsi una miniera d’oro per il beverage marketing

Superato un momento di profondo disorientamento, la macchina della startup israeliana che consente di “stampare” il proprio faccino su ogni bevanda schiumata potrebbe rivelarsi una miniera d’oro per il beverage marketing

Food Tech
author avatar
Simone Cosimi
9 lug 2015

Nell’epoca del selfie come se non ci fosse un domani, era inevitabile che ci si arrivasse. Era insomma solo questione di tempo prima che il vostro bel faccino finisse lì. Eh sì, proprio lì. Ma no, che avete capito? Sulla schiuma del cappuccino! E, a ben vedere, di qualsiasi altra bevanda che disponga di uno strato superficiale sufficiente a spararci sopra l’inevitabile santino quotidiano. Il nostro. O, come qui sotto, quello della vostra pittrice preferita.

frida-kahlo

Un ritratto in tazza grande

Alt! Non è una sciocchezza. O meglio: non solo. Esiste infatti una stampante 3D, chiamiamola così, in grado di occuparsene. Si chiama The Ripple Maker, l’ha ideata una startup israeliana capitanata da Yossi Meshulam ed Eyal Eliav, non proprio due giovanotti, e utilizza ovviamente solo polvere di caffè come inchiostro. Dispone di design, vignette e fantasie già caricate sulla piattaforma a cui è collegata ma è appunto in grado di riprodurre un nostro scatto, pescato magari da Instagram, sul soave strato della calda bevanda nel giro di dieci secondi. Anche meno. Prima che, in una sorta di sindrome che meriterebbe una lunghissima disamina psicanalitica, saremo in grado di deglutire noi stessi.

Come li chiameremo, cappusselfie e selficcini?

La faccenda rotea sulle nostre teste al limite della follia assoluta. “Un selfie in tazza grande macchiato freddo, grazie”. Come li chiameremo: cappusselfie o selficcini? Problema secondario, per il momento. L’aspetto essenziale è piuttosto che Lufthansa – sì, la compagnia aerea di bandiera tedesca – avrebbe già ordinato alcune di queste macchine, a quanto pare da impiegare nelle sue lounge di prima e business class per intrattenere i ricchi viaggiatori con un nuovo, bizzarro gingillo.

maquinacafe

Una sciocchezza? Neanche troppo

A pensarci bene, però, passato un forte momento di disorientamento, di opportunità interessanti – esclusivamente per le grandi catene in stile Starbucks o Pret a Manger, il barista sotto casa vi liquiderà con una pernacchia quando gliene parlerete – ce ne sarebbero a bricchi interi per la creatura presentata all’ultima CeWeek newyorkese, l’evento della Grande Mela dedicato alle nuove tecnologie. Anzitutto potrebbe essere, almeno i primi tempi, un assurdo canale di coinvolgimento degli utenti (quanti scatti e quanto engagement a cascata si produrrebbe sui social network?). Poi un modo divertente con cui proporre ai clienti di ingannare l’attesa, caricando al volo un’immagine dallo smartphone e pagando 10 o 20 centesimi in più per il ritrattino sulla colazione, s’intende. Basta pensarci cinque minuti e Ripple Maker si trasforma in un sol sorso da clamorosa perculatione a straordinario meccanismo di food marketing.

search

Peccato – questo un limite notevole, se non fatale – che costi un botto. Siamo intorno ai mille dollari ai quali va aggiunto un abbonamento mensile di 75 per gestire il servizio di “stampa” sui selficcini. In certi mercati non esisterà mai, questo è chiaro. In altri, invece, quelli in cui lavorano player che hanno trasformato la pausa caffè in una pratica sociale ritualizzata e perfino mitologica, i selfie sulla schiuma, naturale evoluzione degli abili baristi italiani che da decenni disseminano cuori e messaggi sui loro cappuccini con maestria rinascimentale, potranno avere un grande futuro. Glom!

Tags: #CAFFE #CAPPUCCINO #COFFEE #RIPPLE-MAKER #SELFIE #STAMPA-3D
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo