Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
STARTUP

Casavo, round da 100 milioni di euro. La raccolta raggiunge i 400 milioni

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

Casavo, round da 100 milioni di euro. La raccolta raggiunge i 400 milioni

Share article
Set prefered

Si tratta del più grande finanziamento di sempre nel settore PropTech in Europa

Si tratta del più grande finanziamento di sempre nel settore PropTech in Europa

Investimenti
author avatar
Gabriella Rocco
19 lug 2022

Casavo, la piattaforma PropTech annuncia oggi una raccolta di capitale da 400 milioni di euro.

Questo round di finanziamento Serie D da 100 milioni di euro dimostra i solidi fondamentali del business e ne conferma le prospettive di crescita nonostante le difficili condizioni nel mercato dei capitali. Le ulteriori linee di credito di 300 milioni di euro aumentano a oltre 500 milioni di euro i capitali per scalare l’attività di acquisizione immobiliare per i prossimi anni.

Il round è stato guidato da Exor NV. Tra i nuovi investitori figurano, tra gli altri, Neva SGR (Gruppo Intesa Sanpaolo), Endeavor Catalyst, Hambro Perks, Fuse Ventures Partners, oltre a angel investor come Sébastien de Lafond (fondatore di MeilleursAgents). L’insieme degli investitori coinvolti fornisce un mix di competenze strategiche per supportare la crescita futura dell’azienda. Tutti i principali investitori attuali tra cui Greenoaks, Project A Ventures, 360 Capital, P101 SGR, Picus Capital e Bonsai Partners hanno partecipato al round di investimento Serie D.

Per Giorgio Tinacci, Fondatore e CEO di Casavo:“Questa operazione straordinaria è il riconoscimento della nostra continua attenzione alla crescita sostenibile e della nostra strategia di lungo termine”. Quindi ha aggiunto: “Questo round ci consentirà di consolidare la nostra leadership in Europa attraverso ulteriore crescita in Italia, Spagna e Portogallo, e ci permetterà di espandere il nostro business in nuovi mercati, con la Francia come priorità. Continueremo a investire nella nostra missione di semplificare il modo in cui le persone vendono e comprano casa, proseguendo il percorso di evoluzione da Instant Buyer a marketplace residenziale di nuova generazione”.

Accesso al capitale ad un costo ridotto

L’ulteriore finanziamento asset-backed di 300 milioni di euro include un’estensione di 190 milioni di euro della principale linea di credito di Casavo, a sostegno dell’espansione in altre aree geografiche. L’operazione ha visto la partecipazione di nuovi finanziatori, tra i quali Intesa Sanpaolo (IMI Corporate & Investment Banking Division), che si uniscono alla compagine attuale composta da Goldman Sachs e D.E. Shaw & Co. Il finanziamento prevede una significativa riduzione del costo del capitale.

Una piattaforma integrata per chi vende e acquista casa

Fin dalla sua fondazione nel 2017, Casavo è stata guidata da un modello di business noto come “Instant Buying”. Sfruttando la sua tecnologia proprietaria,  i proprietari di casa possono iniziare il processo di vendita o di acquisto. Ad oggi, Casavo ha eseguito transazioni per oltre 1 miliardo di euro.

I venditori possono ricevere un’offerta di acquisto direttamente da Casavo, oppure trovare l’acquirente perfetto sul mercato grazie alla rete di agenzie partner. Gli acquirenti hanno accesso a una selezione di immobili “pronti per essere abitati”, integrata a un’esperienza utente curata e a servizi complementari come Casavo Mutui. La piattaforma di Casavo mette inoltre in contatto gli operatori del settore immobiliare, tra cui agenzie immobiliari, banche e società di ristrutturazione, generando valore per tutti gli attori dell’ecosistema.

“Casavo sta diventando leader indiscusso in Europa nel settore PropTech e siamo entusiasti di continuare il viaggio con Giorgio. Nonostante le turbolente condizioni del mercato, il team ha lavorato molto bene fino a oggi e siamo ottimisti per il futuro”, ha chiosato Noam Ohana, Managing Director di Exor Seeds.

casavo portogallo
Tags: #CASAVO #IMMOBILIARE #PROPTECH #ROUND #STARTUP
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo