Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
STARTUP

Joule Discovery Lab, la settimana di idea validation per gli imprenditori innovatori

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
In collaborazione con
In collaborazione con
STARTUP
Share article
Set prefered

Joule Discovery Lab, la settimana di idea validation per gli imprenditori innovatori

Share article
Set prefered

Ancora più spazio per il futuro con il nuovo format dello Human Knowledge Lab. Riparte il programma di formazione di Joule, la scuola di Eni per l’impresa, sulla mobilità sostenibile e la transizione energetica. Aperte le candidature fino al 18 novembre.

Ancora più spazio per il futuro con il nuovo format dello Human Knowledge Lab. Riparte il programma di formazione di Joule, la scuola di Eni per l’impresa, sulla mobilità sostenibile e la transizione energetica. Aperte le candidature fino al 18 novembre.

author avatar
Massimo Fellini
19 ott 2022

Vogliamo evolvere senza opporci alla potenza creativa del cambiamento. Così come la forza gravitazionale dei pianeti attira i satelliti, l’esperienza è il magnete dell’innovazione, trasformando il presente per migliorare il futuro. Un moto perpetuo di crescita che rinnova il format Human Knowledge Lab e diventa Joule Discovery Lab, il programma di idea validation realizzato da Joule, la scuola di Eni per l’impresa, che potenzia le sinergie e trasforma le idee innovative in progetti imprenditoriali.

Candidature aperte da oggi, mercoledì 19 ottobre 2022: clicca qui per partecipare e ricevere un supporto che ora, con Joule Discovery Lab, si eleva al quadrato per accompagnare lo slancio di crescita delle imprese sostenibili, mettendo a fattor comune tutte le expertise e le professionalità formative del network di Eni. Selezioni aperte fino al 18 novembre.

Giovedì 27 ottobre sui canali di StartupItalia potrete seguire la diretta streaming di presentazione di Joule Discovery Lab, con Paola Santilli, Startup scouting & evaluation manager di Eni, e RECO2 startup clean-tech che ha partecipato alla terza edizione del Lab a Venezia e che condividerà i vantaggi ottenuti dal percorso formativo di idea validation.

Fai conoscere la tua idea “green”

Joule Discovery Lab è un percorso di “idea validation” che ha lo scopo di fornire competenze ad attuali e aspiranti imprenditori che intendano validare le loro idee innovative inerenti le applicazioni tecnologiche e/o digitali nell’ambito della mobilità sostenibile. Sono incluse anche altre applicazioni in altri settori, con riferimento ai temi della decarbonizzazione, economia circolare, lotta al cambiamento climatico.

Una settimana per diventare imprenditori

Verranno selezionati 25 partecipanti al programma che si svolgerà in presenza, a Castel Gandolfo (RM) presso la Villa Montecucco, dal 23 al 29 gennaio 2023.
Un bel viaggio full immersion di sette giorni intensi, interattivi, appassionanti che richiedono applicazione per trarre il massimo profitto dai momenti formativi, di networking e dai mentoring, tenuti dai coach e dagli esperti di Eni, fino all’evento conclusivo di presentazione e premiazione dei partecipanti.

I focus formativi che i corsisti aspiranti imprenditori affronteranno riguardano diverse competenze: Impact Analysis & Trend mapping, Personas & Customer Experience, User Journey, Business Model Canvas, Go to Market strategy & Pretotyping e Public Speaking & Pitch.

Chi può partecipare al Joule Discovery Lab?

Possono inviare la candidatura team costituiti minimo da 2 e massimo da 5 persone – aspiranti innovatori o società costituite – e che abbiano compiuto la maggior età alla data di scadenza delle candidature. Per i canditati extra-comunitari è richiesto il permesso di soggiorno valido nei Paesi dell’Unione Europea fino a dicembre 2023. È inoltre richiesta la conoscenza della lingua inglese e la perfetta conoscenza della lingua italiana.

I premi

In aggiunta al patrimonio di conoscenze e networking che tutti partecipanti attingeranno durante la settimana di formazione, i progetti ritenuti migliori verranno premiati con un percorso di sviluppo verso la costituzione di una vera e propria startup nell’ambito dell’Open Innovation con ELIS Innovation HUB, oltre alla possibilità di partecipare ai laboratori esclusivi sulla misurazione dell’impatto e l’accesso a un percorso di sviluppo di competenze soft in modalità distance.

Tags: #ENI #FORMAZIONE #JOULE #JOULE-DISCOVERY-LAB #JOULE-IMPRENDITORI-SOSTENIBILI #STARTUP
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo