Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
ECONOMY

I servizi finanziari di domani? In mano alle startup

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

I servizi finanziari di domani? In mano alle startup

Share article
Set prefered

In Italia sono da colmare i gap su tecnologia ed educazione finanziaria

In Italia sono da colmare i gap su tecnologia ed educazione finanziaria

Economia Digitale
author avatar
Alessandro Di Stefano
16 dic 2022

In un periodo dominato dalle polemiche sui POS, è dalle startup che arriva un’alternativa per ragionare di economia quotidiana per capire quali saranno i servizi che faranno sempre di più la differenza in futuro. Oggi, venerdì 16 dicembre, si tenuto a Roma presso la sede del CNEL un incontro organizzato dalla startup EasyPol e l’Osservatorio Imprese e Consumatori, con il patrocinio dell’Associazione Prestatori Servizi di Pagamento. L’appuntamento aveva per oggetto l’Open Banking come strumento di supporto per startup e piccole e medie imprese. Tra i relatori sono intervenuti il CEO e co-fondatore di EasyPol Matteo Preziotti, il Presidente Operativo di OIC Raffaella Grisafi, il Presidente di APSP prof. Maurizio Pimpinella e il Presidente di S.H.A.R.E. Giuseppe Gulino.

«Quando parliamo di fintech – ha commentato Preziosi di EasyPol – tocchiamo due grandi temi, soprattutto qui in Italia: la tecnologia e la finanza. I dati ci dicono che noi italiani abbiamo un grande gap in entrambi rispetto all’Europa, sia in termini di educazione finanziaria che in tema di digitalizzazione, ed è proprio qui che dobbiamo intervenire. Dobbiamo ridurre questo gap, attraverso la semplificazione di concetti finanziari e la semplificazione dell’utilizzo delle tecnologie, offrendo all’utente un’esperienza intuitiva, facile e veloce». L’incontro odierno a Roma è partito da alcuni dati pubblicati da Experian.

Il 39% delle aziende a livello internazionale abbia già deciso di investire nell’Open Banking e il 47% è in procinto di farlo in un arco di tempo che va dai 12 mesi ai prossimi cinque anni. Di tutte le imprese intervistate, il 52% sta notando uno sviluppo significativo nei rispettivi progetti di Open Banking che, principalmente, riguardano servizi di pagamento (66%) e personal finance management (61%).

Tags:
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo