Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
STARTUP

SIOS22 Winter Edition, Pietro Labriola, CEO di TIM: “Vogliamo sviluppare una ItalianWay per l’ecosistema dell’innovazione”

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
In collaborazione con
In collaborazione con
STARTUP
Share article
Set prefered

SIOS22 Winter Edition, Pietro Labriola, CEO di TIM: “Vogliamo sviluppare una ItalianWay per l’ecosistema dell’innovazione”

Share article
Set prefered

Ospite dello StartupItalia Open Summit Pietro Labriola, CEO di TIM, pone l’accento sui nuovi modelli di innovazione e sulla capacità delle grandi corporate di adattarsi al mercato

Ospite dello StartupItalia Open Summit Pietro Labriola, CEO di TIM, pone l’accento sui nuovi modelli di innovazione e sulla capacità delle grandi corporate di adattarsi al mercato

author avatar
Redazione
19 gen 2023

Tra le aziende italiane più attente all’Open Innovation, TIM ricopre un ruolo da protagonista sin dai suoi primi programmi di accelerazione lanciati ormai oltre dieci anni fa, quando l’intuizione di rivolgersi all’ecosistema esterno ha portato a molteplici collaborazioni di successo.
Oggi uno dei focus principali della Corporate riguarda la costruzione delle città del futuro e sul palco di SIOS22 Winter Edition il CEO Pietro Labriola parla delle nuove iniziative che tengono conto delle esigenze di mercato e degli strumenti che differenziano le aziende private dai fondi d’investimento: “Gli asset distintivi che abbiamo a disposizione sono: la gestione del cliente, il canale distributivo, la capacità di fatturare, la possibilità di rispondere ai clienti e, non da ultimo, il marchio. Sembrano asset da old economy, ma se declinati verso l’innovazione portano crescita nelle aziende”.


Sulla base di questi elementi è stata lanciata a fine 2022 TIM Smart City Challenge, un’iniziativa di Open Innovation per costruire le città del futuro insieme ad alcuni dei principali player del mondo dell’industria, dell’innovazione e della ricerca, supportando i Comuni e le Regioni italiane nell’adozione di modelli di gestione virtuosi.

“Stiamo creando un nuovo modello di Open Innovation differente dai canoni tradizionali dell’investimento del private equity, mettendo a disposizione gli elementi e gli asset che ha la nostra azienda e cercando di rendere produttiva la cosa più importante: la capacità di far accelerare la crescita delle imprese innovative. Vogliamo lanciare una Italian Way per l’ecosistema dell’innovazione”, prosegue l’Amministratore Delegato e Direttore Generale di TIM.

Leggi anche: Perché candidarsi alla TIM Smart City Challenge. Le opportunità per startup e aziende

Un primo tassello è la TIM Smart City Challenge attraverso cui aziende italiane ed internazionali hanno potuto proporre soluzioni innovative da interconnettere con TIM Urban Genius, la piattaforma di intelligenza urbana di TIM Enterprise, già adottata da alcuni dei principali Comuni italiani. Facendo leva su questa piattaforma e sul suo canale di vendita diffuso capillarmente su tutto il territorio italiano, le società selezionate da TIM
avranno un accesso privilegiato al mercato delle smart city e la possibilità di crescere ulteriormente in termini di clienti e fatturato.

TIM si pone dunque come partner di eccellenza per le aziende innovative, offrendo vantaggi competitivi grazie ai propri asset.

 

 

Tags: #OPEN-INNOVATION #PIETRO-LABRIOLA #TIM
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo