Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
STARTUP

La realtà aumentata di Aryel completa un round da 3 milioni di euro

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

La realtà aumentata di Aryel completa un round da 3 milioni di euro

Share article
Set prefered

L’operazione è guidata da Prana Ventures. L’iniezione di capitale verrà sfruttata per introdurre un layer di Intelligenza Artificiale che permetterà ai brand di avere informazioni utili conoscere sempre meglio i propri consumatori e le emozioni che i propri prodotti suscitano in loro

L’operazione è guidata da Prana Ventures. L’iniezione di capitale verrà sfruttata per introdurre un layer di Intelligenza Artificiale che permetterà ai brand di avere informazioni utili conoscere sempre meglio i propri consumatori e le emozioni che i propri prodotti suscitano in loro

Investimenti
author avatar
Gabriella Rocco
13 feb 2023

Aryel, startup di realtà aumentata vincitrice di #SIOS22 Summer, dopo la prima raccolta di 700 mila euro ottenuta nel 2022, annuncia la chiusura di un nuovo round di finanziamento di 3 milioni di euro. 

L’iniezione di capitale, spiegano dalla startup, aiuterà l’azienda a spingere l’acceleratore sull’apertura di nuovi uffici fisici in mercati di riferimento, primo fra tutti quello UK, oltre che ulteriori funzionalità di prodotto come l’introduzione di un layer di Intelligenza Artificiale che permetterà ai brand di avere informazioni utili conoscere sempre meglio i propri consumatori e le emozioni che i propri prodotti suscitano in loro.

La crescita di Aryel e  gli obiettivi del round

Guidata da Mattia Salvi, co-fondatore e CEO, Aryel ha chiuso il 2022 con una base di oltre 20 mila utenti, di cui il 70% proviene dai mercati internazionali come l’Asia, il Canada e il Nord Europa. Tra i clienti che hanno scelto la piattaforma: Alpitour, Conad, Ferrero, Jakala, Kornit Digital, Plenitude. “La nostra piattaforma risponde ad esigenze concrete che, chi si occupa di marketing, affronta ogni giorno, tra cui attirare e misurare l’attenzione dei consumatori creando esperienze che si distinguano nell’overload informativo in cui siamo circondati. I casi d’uso sono molteplici e vanno dall’e-commerce, all’advertising, fino alla lead generation”, spiega Mattia Salvi.

La raccolta, comunicano dalla startup, ha l’obiettivo di portare l’azienda a una crescita di oltre 10milioni di fatturato nei prossimi 24 mesi e diventare la soluzione no-code di riferimento per marketers e creators sulla realtà aumentata nel marketing. “Siamo entusiasti di essere partner di Mattia e del team di Aryel sin dai primi giorni. La mission di Prana Ventures è di individuare e accompagnare nel loro percorso di crescita realtà costruite da talenti con spirito imprenditoriale e innovazione”, ha commentato Lisa Di Sevo, CEO di Prana Ventures.

“Crediamo che Aryel stia portando una rivoluzione nel settore MarTech, questa visione, unita al team brillante dei founder e alla squadra di investitori, che ha partecipato con noi a questo round, ci permetterà di osservare da vicino l’impatto che questa soluzione avrà nel mercato nei prossimi anni ”ha concluso Alessio Semoli, Presidente di Prana Ventures.

Il round è capitanato dal lead investor PranaVentures, operational venture capital specializzato in investimenti nella fase seed e post, oltre alla partecipazione di svariati business angels di eccezione, tra cui Alessio Beverina (Fondatore di Panakès Partners), Andrea Lovato (Managing Partner at F&P4BIZ), Enrico Cerea e Rossella Cerea (del ristorante stellato Da Vittorio), Fabio Lalli (Partner di IQUII), Gianluca Maestroni (CEO di DeltaOhm), Lorenzo Del Bianco (Founder & CEO di DUDE), Vittorio Dionisi (CEO di HelloVacanze), Logotel SpA, le holding d’investimento Selected Investments SpA, KF-Invest e altri investitori che si vanno ad aggiungere alla rosa di nomi illustri già entrati alla prima raccolta.

L’operazione è stata seguita dallo studio legale Bird & Bird.

Tags: #ARYEL #REALTA-AUMENTATA #ROUND #STARTUP
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS