Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
UpSkill
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc blur empty
STARTUP

Cosa fa la startup fondata da due ex dipendenti Apple che ha raccolto un maxi round da 100 milioni di dollari

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

Cosa fa la startup fondata da due ex dipendenti Apple che ha raccolto un maxi round da 100 milioni di dollari

Share article
Set prefered

Si chiama Humane la giovane realtà che continua a introitare fondi e ha a che fare con l’IA, anche se il progetto che porta avanti resta top secret. Tante però le collaborazioni importanti da Microsoft a OpenAI, passando per LG e Volvo

Si chiama Humane la giovane realtà che continua a introitare fondi e ha a che fare con l’IA, anche se il progetto che porta avanti resta top secret. Tante però le collaborazioni importanti da Microsoft a OpenAI, passando per LG e Volvo

author avatar
Gabriella Rocco
13 mar 2023

Si chiamano Bethany Bongiorno e Imran Chaudhri, sono due ex dipendenti di Apple che nel 2018 hanno fondato Humane, piattaforma integrata di dispositivi e servizi cloud per l’intelligenza artificiale. La startup ha già raccolto finanziamenti per circa 230 milioni di dollari (in tre round) di cui gli ultimi 100 milioni arrivati proprio nelle scorse ore in un maxi round di serie C guidato da Kindred Ventures, con una partecipazione significativa di SK Networks, Microsoft, LG Technology Ventures, Volvo Cars Tech Fund, Top Tier Capital, Hudson Bay Capital e Socium Ventures. Hanno preso parte all’importante iniezione di capitale anche Tiger Global, Qualcomm Ventures, Valia Ventures, Forerunner Ventures, Lachy Groom e Sam Altman, fondatore di OpenAI, tutti avevano già investito in precedenza.

Bethany Bongiorno e Imran Chaudhri | co-founder Humane

Le collaborazioni con i colossi del tech

Humane ha inoltre precisato di essersi assicurata collaborazioni strategiche con alcuni colossi del tech come Microsoft, per sfruttare la sua infrastruttura cloud nell’intelligenza artificiale, e OpenAI per utilizzare la sua tecnologia. E ancora con LG sta lavorando a progetti di ricerca e sviluppo per la fase successiva del ciclo di vita del prodotto, per adattare la tecnologia Humane a prodotti domestici, mentre con Volvo sta collaborando ad una potenziale offerta per l’industria automobilistica.

Per ora è top secret il tipo di prodotto sul quale la startup sta lavorando, tuttavia, sono stati pubblicati alcuni brevetti che fornirebbero indizi circa un innovativo dispositivo indossabile in cui sarebbe incorporata la tecnologia d’intelligenza artificiale.

«Siamo all’alba di una nuova era informatica. Siamo convinti che insieme si possa iniziare un nuovo importante viaggio per rimodellare radicalmente il ruolo che la tecnologia ha nella vita delle persone», ha commentato Imran Chaudhri, co-fondatore di Humane.

Chi sono Bethany Bongiorno e Imran Chaudhri

Bethany Bongiorno attuale CEO di Humane, ha lavorato in Apple fino al 2017 come software engineer allo sviluppo di iOS e macOS e ha contribuito al lancio del primo iPad sul mercato mondiale. Imran Chaudhri, attuale presidente di Humane, ha lavorato anche lui in Apple fino al 2017, come direttore del design del team human interface di Apple e detiene migliaia di brevetti. Ma in Humane, c’è un altro nome di spicco, stiamo parlando di Patrick Gates, con il ruolo di chief technology officer, che a Cupertino ha lavorato come senior director of engineering per iCloud, FaceTime e iMessage.

Negli ultimi cinque anni, pur non avendo lanciato alcun prodotto fisico sul mercato, Humane ha chiuso tre round e ha assunto circa 200 persone a San Francisco, New York e in altre città US, circa il 40% delle quali ha lavorato anche in Apple. Tutti starebbero lavorando alla piattaforma digitale che, secondo gli indizi trapelati, consentirebbe alle persone di portare la tecnologia AI ovunque con se.

Tags: #AI #APLLE #HUMANE #INTELLIGENZA-ARTIFICIALE #PIATTAFORMA #ROUND #STARTUP
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
UpSkill
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo