Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
UpSkill
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc blur blur
IMPACT

La scaleup newcleo insieme a Enel per investire nel nucleare di quarta generazione

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
IMPACT
Share article
Set prefered

La scaleup newcleo insieme a Enel per investire nel nucleare di quarta generazione

Share article
Set prefered

L’obiettivo è fornire una fonte di energia sicura e stabile. Oltre che ridurre gli esistenti volumi di scorie attraverso il loro utilizzo come combustibile per reattori

L’obiettivo è fornire una fonte di energia sicura e stabile. Oltre che ridurre gli esistenti volumi di scorie attraverso il loro utilizzo come combustibile per reattori

author avatar
Gabriella Rocco
15 mar 2023

ll Gruppo Enel ha deciso di tornare a investire nell’energia nucleare. Proprio nelle ultime ore è arrivata, infatti, la notizia relativa a un accordo di cooperazione siglato dalla multinazionale italiana con la scaleup newcleo, società di tecnologie nucleari pulite fondata dallo scienziato Stefano Buono, che intende realizzare il suo primo impianto nucleare di quarta generazione. Enel sarà il primo investitore nel progetto di costruzione del reattore che verrà realizzato in Francia. «La tecnologia Fast Reactor di newcleo è il passo necessario nell’industria nucleare per consentire il riciclaggio multiplo dell’uranio già estratto e una massiccia riduzione delle scorie nucleari. Inoltre, l’uso del piombo apre la possibilità a un funzionamento più sicuro ed economico del reattore», ha dichiarato Stefano Buono, ceo di newcleo.

Stefano Buono, Ceo di newcleo

I contenuti dell’accordo

L’accordo di cooperazione prevede che newcleo e Enel lavorino insieme sui progetti di tecnologia nucleare di quarta generazione. Le due società mirano a fornire una fonte di energia sicura e stabile, nonché a ridurre significativamente gli esistenti volumi di scorie radioattive, attraverso il loro utilizzo come combustibile per reattori. In linea con l’accordo, Enel collaborerà con newcleo su progetti legati a questa avanzata tecnologia nucleare, fornendo competenze specialistiche attraverso la condivisione di personale qualificato dell’azienda.

Il piano di newcleo prevede la progettazione e la costruzione di un Mini LFR (Lead Fast Reactor) da 30 MWe, primo nel suo genere, che sorgerà in Francia entro il 2030. A questo progetto seguirà la costruzione di un’unità commerciale da 200 MWe nel Regno Unito. La società ha fatto sapere, inoltre, che allo stesso tempo investirà direttamente in un impianto di manifattura di MOX (Mixed uranium/plutonium Oxide, prodotto da scorie nucleari esistenti) per alimentare i suoi reattori. Guidata da Stefano Buono, newcleo lavora per realizzare reattori innovativi, che riducono significativamente i volumi esistenti di scorie radioattive e di plutonio, oltre a eliminare la necessità di estrarre uranio dal sottosuolo, con benefici di lungo termine per le comunità e l’ambiente. L’azienda newcleo è stata lanciata nel 2021 e ha raccolto round per un totale di 400 milioni di euro.

Tags: #ACCORDO #ENEL #FLASH #NEWCLEO #STARTUP
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
UpSkill
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo