Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
UpSkill
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc blur empty
TECH

OpenAI annuncia GPT-4, il successore del chatbot è in grado di produrre testo partendo da un’immagine

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

OpenAI annuncia GPT-4, il successore del chatbot è in grado di produrre testo partendo da un’immagine

Share article
Set prefered

Disponibile soltanto per chi ha la versione Premium

Disponibile soltanto per chi ha la versione Premium

author avatar
Alessandro Di Stefano
15 mar 2023

OpenAI, la società cofondata da Sam Altman (in foto in apertura) divenuta famosa dal dicembre 2022 per via del successo di ChatGPT, ha annunciato una novità importante. Si tratta dell’aggiornamento del software di intelligenza artificiale utilizzato da milioni di persone per produrre testi, linee di codice e molto altro. GPT-4, così si chiama l’ultimo arrivato, sarebbe ancora più performante di GPT-3.5, tecnologia che ha comunque dominato il dibattito tech degli ultimi mesi. Come ha spiegato OpenAI, GPT-4 è disponibile soltanto per chi ha la versione Premium, dunque in abbonamento. Si tratta, quest’ultima, di una novità recente che punta proprio a monetizzare uno strumento che per settimane ha fatto le fortune dell’azienda, ma che ha comportato spese ingenti.

Leggi anche: Chi sostituirà l’intelligenza umana? ChatGPT, dagli inizi con Elon Musk alla guerra con Google

Se non avete seguito l’intera vicenda di ChatGPT vi suggeriamo di recuperare il nostro dossier a tema, in cui abbiamo riepilogato la storia degli ultimi mesi, con articoli e spunti dalla stampa internazionale. Al momento è ancora presto per giudicare i passi in avanti di GPT-4, anche se alcuni esperti con cui abbiamo discusso negli ultimi mesi sembravano concordi nel dire che il salto di qualità ci sarebbe stato. Uno degli aspetti più interessanti riguarda la possibilità per gli utenti di inserire non soltanto testo per ottenere brevi saggi, ricette o qualsiasi altra cosa: OpenAI ha inserito la funzione che consente all’AI di produrre testo partendo da una semplice immagine. Al momento si tratta di una novità in fase embrionale anche se promettente. Il miglioramento di queste tecnologie avviene in maniera rapida. Eppure le notizie degli ultimi mesi dimostrano che il rischio fake news e errori marchiani rimane ed è dunque bene non affidarsi completamente all’AI.

Leggi anche: Perché Microsoft vuole per investire 10 miliardi in OpenAI, l’azienda che ha sviluppato ChatGPT

Tags: #CHATGPT #FLASH #OPENAI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
UpSkill
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo