Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
UpSkill
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc blur blur
STARTUP

La startup romana GenomeUp chiude un round da 1,15 milioni di euro

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

La startup romana GenomeUp chiude un round da 1,15 milioni di euro

Share article
Set prefered

Partecipano alla nuova iniezione di capitale Scientifica Venture Capital, Lazio Innova tramite il fondo Innova Venture, Smart Lab Partner, Mailbì, MGM e Finalca

Partecipano alla nuova iniezione di capitale Scientifica Venture Capital, Lazio Innova tramite il fondo Innova Venture, Smart Lab Partner, Mailbì, MGM e Finalca

Investimenti
author avatar
Gabriella Rocco
17 mar 2023

GenomeUp, startup che permette di fornire un supporto alla diagnosi delle malattie genetiche con l’IA, ha chiuso un round da 1.150.000 euro guidato da Scientifica Venture Capital, Lazio Innova tramite il fondo Innova Venture, Smart Lab Partner, Mailbì, MGM e Finalca.

«Investire in GenomeUp significa contribuire a rafforzare una tecnologia che impatta direttamente sul benessere del genere umano, inoltre le competenze del team di ricerca ed i dati sul dimensionamento del mercato per le tecnologie che racchiude JuliaOmix tracciano per GenomeUp un sicuro percorso di successo», ha dichiarato Riccardo D’Alessandri, Managing Partner di Scientifica Venture Capital

Riccardo D’Alessandri
Riccardo D’Alessandri, Managing Partner di Scientifica Venture Capital

L’AI al servizio della genetica

Secondo i dati dell’OMS esistono fino a 8.000 malattie rare, la maggior parte delle quali di origine genetica, che affliggono più di 400 milioni di persone nel mondo, di cui circa 60 milioni di cittadini europei ed americani. La tecnologia di GenomeUp, JuliaOmix, potrà essere utilizzata da medici, biologi genetisti, centri di ricerca, laboratori e ospedali per accelerare i tempi della diagnosi, migliorare la cura dei pazienti, efficientare i processi diagnostici di laboratorio e fornire conoscenze per la prevenzione sanitaria. JuliaOmix, attraverso sofisticati algoritmi di bioinformatica e intelligenza artificiale, supporta l’identificazione rapida di eventuali varianti patogenetiche del DNA, anche nei processi di screening prenatale e neonatale, e utilizza i dati dei più grandi motori di ricerca scientifici e database, al fine di ottenere diagnosi più rapide e terapie sempre più efficaci a costi ridotti rispetto al passato. GenomeUp combina alcune delle tecnologie più innovative come il sequenziamento del DNA, gli algoritmi bioinformatici e di intelligenza artificiale, contribuendo attivamente alla digital transformation in ambito healthcare.

L’evoluzione di GenomeUp

GenomeUp è stata fondata a Roma nel 2017 da Simone Gardini (ceo e chief scientific officer), Giovanni Stracquadaneo (coo) e Nicolò Risitano (cto), è stata accelerata da LUISS Enlabs nel 2017 e nel 2018. Nel 2019 GenomeUp è stata poi accelerata negli Usa, presso il Global Innovation Program di Berkeley SkyDeck, l’acceleratore di imprese dell’Università di Berkeley. La startup ha chiuso una serie di round dalla sua nascita, tra qui il primo nel 2018 del valore di 200 mila euro e un altro più recente nel 2022 da 1,13 milioni di euro cui hanno partecipato Lumen Ventures, a|impact, GMC Group, Padda Health e Finalca.

Tags: #AI #GENOMEUP #INTELLIGENZA-ARTICIFIALE #MALATTIE-GENETICHE #ROUND #SCIENTIFICA-VENTURE-CAPITAL #STARTUP
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
UpSkill
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo