Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
STARTUP

È aperta la call “Eni Joule for Entrepreneurship” per l’innovazione sostenibile

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
In collaborazione con
In collaborazione con
STARTUP
Share article
Set prefered

È aperta la call “Eni Joule for Entrepreneurship” per l’innovazione sostenibile

Share article
Set prefered

15esima edizione del Premio Eni Award, è possibile partecipare alle selezioni per le menzioni speciali conferite dal Presidente della Repubblica, agli imprenditori sostenibili. Candidature aperte fino al 14 aprile.

15esima edizione del Premio Eni Award, è possibile partecipare alle selezioni per le menzioni speciali conferite dal Presidente della Repubblica, agli imprenditori sostenibili. Candidature aperte fino al 14 aprile.

author avatar
Massimo Fellini
23 mar 2023

Sostenere la sostenibilità è un’impresa per imprenditori: sembra uno scioglilingua, in realtà è la sintesi, facile da memorizzare, per raccontare le impegnative sfide della decarbonizzazione dei processi e dei prodotti, dell’economia circolare, della lotta al cambiamento climatico. Sfide non più rinviabili che necessitano di imprenditori e startupper competenti. Come promuovere, formare, supportare nel tempo, un’imprenditorialità innovativa all’altezza del compito? Joule, la scuola di Eni per l’impresa, avvia periodicamente iniziative e programmi di incubazione, accelerazione e sperimentazione per sostenere le nuove realtà imprenditoriali e formare una prima linea di professionisti preparati, aggiornati e consapevoli.

Dal 2008 Eni ha istituito Eni Award per premiare la ricerca e l’innovazione tecnologica nei campi dell’energia e dell’ambiente. E attraverso Joule, dal 2021, è stato istituito un ulteriore riconoscimento: “Eni Joule for Entrepreneurship”, per favorire il trasferimento delle tecnologie nel campo della transizione energetica e lo sviluppo di un ecosistema dell’innovazione sostenibile.

Bando e Regolamento Eni Award 2023 – Premio “Eni Joule for Entrepreneurship” sono disponibili sul sito ufficiale di Joule, la scuola di Eni per l’impresa

La call resterà aperta fino al 14 aprile 2023.

A ottobre scorso sono stati premiati i vincitori della quattordicesima edizione del Premio Eni Award 2022 al Quirinale, dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Nel corso della Cerimonia è stata assegnata la Menzione speciale “Eni Joule for Entrepreneurship” (team assegnatari della menzione: AraBat, Sinergy Flow e Ricehouse).

La nuova call Eni Joule for Entrepreneurship per la transizione energetica

Il premio “Eni Joule for Entrepreneurship” ha lo scopo di promuovere l’imprenditorialità innovativa e sostenibile nel campo della decarbonizzazione di processi e prodotti, dell’economia circolare, della lotta al cambiamento climatico, al fine di contribuire alla transizione energetica e favorire lo sviluppo socio-economico del Paese.

Il bando si rivolge a team, spin off universitari, start-up, che abbiano o stiano sviluppando progetti imprenditoriali innovativi, sostenibili dal punto di vista non solo economico ma anche ambientale e sociale, ad alto valore tecnologico. Le candidature devono essere corredate di un pitch deck, ovvero una presentazione che riassuma il business plan e fornisca una panoramica del progetto.

I 3 premi consegnati dal Presidente della Repubblica

Saranno 3 i progetti vincitori ai quali assegnare le menzioni speciali, individuati nelle selezioni preliminari della Commissione di pre-valutazione Eni e da un’apposita Commissione esterna. Le candidature saranno valutate inizialmente dalla Commissione Eni che esaminerà i progetti ricevuti e proporrà una classifica provvisoria alla Commissione Esterna, alla quale è affidata la valutazione definitiva. Quest’ultima designerà i vincitori entro agosto 2023, che riceveranno una targa in argento personalizzata durante la cerimonia ufficiale a Roma, alla presenza del Presidente della Repubblica e del top management di Eni.

“Eni Joule for Entrepreneurship” è una delle numerose iniziative organizzate e promosse da Joule che sostiene concretamente una transizione energetica socialmente giusta per un futuro di neutralità carbonica, con l’obiettivo di preservare il nostro pianeta e promuovere l’accesso alle risorse energetiche in maniera efficiente e sostenibile per tutti. I 17 punti del Sustainable Development Goals (SDGs) fissati dalle Nazioni Unite rappresentano per Eni un obiettivo e un riferimento per la conduzione delle attività nei Paesi in cui opera.

Tags: #AWARD #ENI #ENI-JOULE #JOULE #JOULE-IMPRENDITORI-SOSTENIBILI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS