Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
TECH

Perché Baidu ha annullato il lancio di ERNIE, il ChatGPT cinese

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

Perché Baidu ha annullato il lancio di ERNIE, il ChatGPT cinese

Share article
Set prefered

Le azioni del motore di ricerca cinese quotata a Hong Kong sono scese fino al 4,5%. Previsto, invece, un incontro a porte chiuse con le aziende

Le azioni del motore di ricerca cinese quotata a Hong Kong sono scese fino al 4,5%. Previsto, invece, un incontro a porte chiuse con le aziende

author avatar
Chiara Buratti
27 mar 2023

Baidu, il più grande motore di ricerca in lingua cinese con 600 milioni di utenti attivi al mese, ha annullato il lancio di ERNIE, quello che sarebbe stato il competitor cinese di ChatGPT. ERNIE bot, il prodotto in live streaming, avrebbe dovuto essere presentato al pubblico oggi ma il lancio previsto è stato annullato. Si terrà, invece, un incontro a porte chiuse con il primo gruppo di aziende che stanno testando il bot, secondo quanto ha dichiarato Baidu in una nota. Ma quale è la ragione dell’annullamento? Si tratta di un semplice rinvio oppure il bot ha qualcosa che non va?

Leggi anche: ChatGPT, anche la “Google cinese” Baidu nella sfida sull’AI. Ecco ERNIE

ERNIE non andrà online

Quello che doveva essere il lancio di ERNIE è stato trasformato in un incontro a porte chiuse. Per Baidu il motivo sarebbe stato quello di soddisfare la domanda da parte di 120.000 aziende che avevano richiesto di poter testare il bot. Secondo quanto si apprende dal media Reuters, la società avrebbe annunciato che si tratta del primo di una serie di incontri che avverranno a porte chiuse.

chatgpt baidu

Nel frattempo, però, dopo le prime indiscrezioni sulla cancellazione, le azioni di Baidu quotate a Hong Kong sono scese fino al 4,5%. Ernie bot, che dovrebbe avere tutte le caratteristiche per diventare il competitor di ChatGPT, era stato presentato ai media il 16 marzo dallo stesso CEO di Baidu, Robin Li. ERNIE – l’acronimo di “Enhanced Representation through Knowledge Integration” – è il progetto sul quale la Big Tech sarebbe al lavoro dal 2019, secondo una fonte della CNN. Il prezzo delle azioni della società era già sceso il giorno della presentazione ai media, per poi rimbalzare il giorno successivo, in parte proprio in conseguenza alla forte domanda da parte delle aziende cinesi interessate all’intelligenza artificiale generativa, quella branca della tecnologia che alimenta prodotti come Ernie bot e ChatGPT. La nuova caduta delle azioni di Baidu non è di certo un buon segnale per il colosso cinese dei motori di ricerca.

Tags: #AI #BAIDU #CHATGPT #ERNIE #FLASH #GOOGLE
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS