Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
ECONOMY

Cosa fa il nuovo Fondo di Fondi Infrastrutture lanciato da CDP?

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

Cosa fa il nuovo Fondo di Fondi Infrastrutture lanciato da CDP?

Share article
Set prefered

Obiettivo: favorire la crescita del mercato italiano di settore catalizzando risorse di investitori istituzionali, con un target di raccolta di 500 milioni di euro. Già deliberato il primo investimento: 30 milioni nel Sustainable Securities Fund

Obiettivo: favorire la crescita del mercato italiano di settore catalizzando risorse di investitori istituzionali, con un target di raccolta di 500 milioni di euro. Già deliberato il primo investimento: 30 milioni nel Sustainable Securities Fund

author avatar
Gabriella Rocco
2 mag 2023

Si chiama FoF Infrastrutture, il nuovo Fondo di Fondi gestito da CDP Real Asset SGR, con l’obiettivo di favorire lo sviluppo di progetti con finalità ambientali e sociali, in ambiti d’intervento caratterizzati da significativi fabbisogni di risorse finanziare e maggiori potenzialità di sviluppo. I principali settori di riferimento sono la transizione energetica e digitale, l’economia circolare (per esempio, impianti di biometano) e le energie rinnovabili.

«Attraverso il lancio del FoF Infrastrutture – spiega Giancarlo Scotti, AD di CDP RA SGR e Direttore Immobiliare di CDP Spa – il Gruppo CDP intende contribuire a generare nel nostro Paese ricadute ambientali e sociali positive, grazie a una strategia di investimento nel settore infrastrutturale incentrata sullo sviluppo di progetti sostenibili, massimizzando l’effetto moltiplicatore delle risorse investite».

Il Primo investimento

Il primo investimento del FoF Infrastrutture è stato deliberato quest’oggi dal Cda di CDP Real Asset SGR: 30 milioni di euro nel Sustainable Securities Fund (SSF), gestito da Alternative Capital Partners SGR (ACP). Si tratta di un FIA mobiliare chiuso che rientra nella categoria first time team / first time fund, vale a dire team di gestione e fondo di nuova costituzione. L’obiettivo del SSF è sostenere la transizione energetica in Italia attraverso progetti infrastrutturali di piccola-media taglia, soprattutto greenfield (almeno il 70%), con focus su efficienza energetica, economia circolare e rinnovabili. Il SSF è un fondo di Impact Investing che contribuisce in maniera sostanziale alla mitigazione del cambiamento climatico, neutralizzazione e stabilizzazione dell’emissioni di CO2, uno degli obiettivi di investimento sostenibile.

Tre strategie principali

Sono tre le principali finalità strategiche del Fondo: ridurre il gap con le altre principali economie, indirizzando gli investimenti verso lo sviluppo di infrastrutture sostenibili; favorire la crescita del mercato nazionale dei fondi attivi nel settore, anche sostenendo asset manager e veicoli di nuova costituzione; e, infine, catalizzare le risorse di investitori istituzionali a favore di progetti che abbiano un impatto diretto sull’economia reale e sul territorio, dando la possibilità di impiegare capitali in strumenti diversificati con ritorni adeguati al profilo di rischio. La dotazione target del FoF Infrastrutture è di 500 milioni di euro. Le risorse fungeranno da volano per la raccolta dei fondi per massimizzare l’ammontare complessivo degli investimenti attivati nei progetti collegati. Nell’implementazione del progetto, CDP Equity svolge il ruolo di cornestone investor e advisor del fondo.

«La scelta di investire in SSF, dotandolo di importanti risorse per il perseguimento della propria strategia di investimento, è pienamente in linea con le finalità strategiche del Fondo, inclusa quella di favorire il consolidamento nel mercato italiano di nuovi attori che puntino allo sviluppo del settore infrastrutturale nazionale investendo in progetti sostenibili a livello ambientale e sociale», ha concluso Scotti.

Tags: #CDP #EFFICIENZA-ENERGETICA #FLASH #FOF-INFRASTRUTTURE #FONDO-DI-FONDI #INFRASTRUTTURE #RINNOVABILI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS