Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
LIFESTYLE

Zuckerberg ci riprova col metaverso. Trattative in corso con una startup USA (controllata dal fondo saudita)

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Zuckerberg ci riprova col metaverso. Trattative in corso con una startup USA (controllata dal fondo saudita)

Share article
Set prefered

E intanto il gruppo di Menlo Park ha presentato il suo primo chip per l’intelligenza artificiale

E intanto il gruppo di Menlo Park ha presentato il suo primo chip per l’intelligenza artificiale

author avatar
Alessandro Di Stefano
22 mag 2023

Di metaverso non si parla più come nel 2021. Mark Zuckerberg, amministratore delegato di Meta, l’ex gruppo Facebook, ha investito su questo progetto visionario 10 miliardi di dollari e intende replicare la cifra ogni anno. Finora i risultati sono stati parecchio deludenti e non soltanto per il gigante di Menlo Park. Anche Disney e altre Big Tech stanno smantellando i propri progetti, licenziando personale e ridimensionando le iniziative su questo non luogo digitale. Per invertire la rotta, secondo il Financial Times Meta sarebbe sul punto di firmare un accordo pluriennale con Magic Leap, startup della Florida che ha raccolto cifre notevoli in oltre dieci anni di attività (in tutto 3,5 miliardi di dollari) da Google, Alibaba e Qualcomm.

Con il cambio di nome del gruppo – da Facebook a Meta – nel 2021 Zuckerberg ha spinto sull’acceleratore, dando il via a una campagna mediatica per spiegare come il metaverso, secondo i suoi piani, avrà un impatto sulla vita delle persone. Per vedere i risultati ci potrebbero volere parecchi anni. Magic Leap sarebbe dunque chiamata ad accorciare questa attesa, fornendo per il mercato nord americano licenze su proprietà intellettuali e su produzione.

Nello specifico la startup USA produce lenti tecnologiche e software associati, che unite agli hardware di Meta – i visori Quest – faciliterebbero quel salto di qualità necessario. PIF, il Public Investment Fund saudita (direttamente collegato alla famiglia regnante), controlla la quota di maggioranza di Magic Leap.

Meta, come buona parte della Big Tech, è stata interessata da licenziamenti negli ultimi mesi (gli ultimi 10mila pochi mesi fa) con il Ceo Zuckerberg che ha parlato di «anno dell’efficienza». Nel frattempo la multinazionale non vuole farsi scappare neppure il treno dell’AI: pochi giorni fa ha infatti presentato il suo primo chip per l’intelligenza artificiale.

Tags: #FLASH #META #METAVERSO
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS