Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
STARTUP

Smartwatch, il mercato non decolla. In calo anche nei primi mesi del 2023, perde l’1.5%

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

Smartwatch, il mercato non decolla. In calo anche nei primi mesi del 2023, perde l’1.5%

Share article
Set prefered

In controtendenza solo l’India, dove il settore cresce segnando un +121% a favore delle offerte medio-basse

In controtendenza solo l’India, dove il settore cresce segnando un +121% a favore delle offerte medio-basse

author avatar
Chiara Buratti
30 mag 2023

Sono iniziati male anche i primi tre mesi del 2023 per gli smarwatch, un mercato che, come lo scorso anno, non riesce a decollare. Secondo i dati diffusi dal Counterpoint Research, il settore ha segnato una contrazione dell’1,5% nel primo trimestre del 2023, dopo un 2022 chiuso al -8%. E mentre il mercato globale degli “orologi connessi” ha registrato una forte crescita per diversi anni, oggi è entrato in un periodo di stagnazione in conseguenza a una crisi economica generalizzata e alla mancanza di nuovi prodotti proposti dai principali produttori, Apple e Samsung su tutti.

Leggi anche: OPPO Watch Free, l’essenziale da polso

Solo l’India in controtendenza

In uno scenario che, a livello globale, vede il comparto degli “orologi connessi” in discesa, solo l’India fa registrare un incremento importante, pari al +121%. Counterpoint Research spiega il dato in controtendenza: per gli analisti, ad aver perso maggiori posizioni sono gli smartwatch premium, come Apple Watch e Samsung Galaxy, nei confronti delle offerte medio-basse che invece prendono quota. Su una popolazione di consumatori così vasta come l’India, la differenza di dispositivi spediti è concreta. A guidare il mercato c’è sempre Apple, che detiene una fetta del 26% sul totale, in calo rispetto al 32% del primo trimestre 2022. In seconda posizione ci sono Fire-Boltt e Samsung, entrambe al 9%.

L’India ha superato pure il Nord America per spedizioni di smartwatch mentre a farne le spese è anche la Cina, che passa dal 24% del primo trimestre del 2022 al 18% dell’intero settore smartwatch. Secondo alcuni analisti, in mezzo a un rallentamento globale della domanda, le tendenze di consumo sono cambiate e si basano molto più di prima sulla spesa. E i numeri lo confermano.

Tags: #APPLE #FLASH #INDIA #SAMSUNG #SMARTWATCH
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS