Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
IMPACT

Dagli orti urbani alla pulizia degli oceani: i 5 progetti che cambieranno il mondo in meglio secondo INDEX

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
IMPACT
Share article
Set prefered

Dagli orti urbani alla pulizia degli oceani: i 5 progetti che cambieranno il mondo in meglio secondo INDEX

Share article
Set prefered

A Elsinore, in Danimarca, il 27 agosto la giuria di INDEX (INternational DEsign EXhibition), ha premiato le idee progettuali che avranno il maggior impatto su scala globale. Ecco i video che le raccontano.

A Elsinore, in Danimarca, il 27 agosto la giuria di INDEX (INternational DEsign EXhibition), ha premiato le idee progettuali che avranno il maggior impatto su scala globale. Ecco i video che le raccontano.

Social Innovation
author avatar
Arturo Di Corinto
3 set 2015

INDEX: Design for Life premia i migliori progetti di design realizzati a livello internazionale. L’iniziativa, avviata nel 2002, manco a dirlo, è nata in un posto dove prendono il design molto sul serio, la Danimarca, ed è l’acronimo di INternational DEsign EXhibition, una manifestazione internazionale tutta dedicata al design sotto gli auspici della Corona danese. Ma INDEX nel tempo si è smarcata dall’idea di premiare la qualità del design di tazzine da caffè e poltroncine e si è dedicata a cercare, selezionare e premiare quei progetti che cambiano, per davvero, e in meglio, la vita delle persone. Un po’ quello che cerchiamo di raccontare su The Next Tech. Da pochi giorni sono noti infatti i vincitori del premio internazionale e un paio di questi sono stati raccontati su Start-Up Italia e The Next Tech.

award_nominate_design-1045x515
Alla premiazione degli ultimi Awards di INDEX: Design for Life di Elsinore, il 27 agosto sono stati 6 i finalisti che si sono aggiudicati parecchie centinaia di dollari di premi. Selezionati fra 1.123 proposte, tra i 46 finalisti, i cinque vincitori sono stati premiati per la particolare combinazione di tre fattori/criteri che rappresentano, secondo la giuria di INDEX, un’innovazione in grado di cambiare il mondo. I tre criteri adottati dalla giuria internazionale sono: la Forma (funzionalità, usabilità e desiderabilità); l’Impatto (e l’efficacia); il Contesto (la scala e la diffusione). Tre fattori che, individuati all’interno di ciascun progetto (architettonico, scientifico, tecnologico), non rappresentino solo un modo nuovo di concepire cose note, ma un modo nuovo di risolvere problemi (globali). Ecco di seguito i vincitori.


DUOLINGO
: Duolingo è l’app raccontata da Carlotta Balena su iSchool che ti insegna una nuova lingua in 34 ore ed ha 70 milioni di utenti registrati. Ha vinto ben €100,000 nella categoria Play and Learning con questa motivazione “il programma consentirà a ogni società di costruire nuove connessioni e una più facile integrazione in tutto il mondo.”


PEEK RETINA
, adattore che consente un esame oculistico professionale anche su uno smartphone a basso costo, nella categoria Body ha vinto un uguale premio di €100,000 con questa motivazione “Peek Retina vince gli INDEX: Awards in quanto la soluzione progettuale portatile, user-friendly e a basso costo rappresenta un passo significativo verso l’obiettivo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità di di ridurre i difetti visivi del 25% entro il 2019”


TESLA POWERWALL
.
Anche Elon Musk e Tesla Motors vincono un premio nella categoria Energia (€100.000) con un prodotto che consente di immagazzinare in casa l’energia verde autoprodotta.


THE OCEAN CLEAN UP ARRAY
ha consegnato la vittoria nella sezione Community a Boyan Slat e al suo metodo per ripulire gli oceani, raccontato dal nostro Alessandro Frau. Boyan, 20enne, ha vinto €100.000 in quanto “The Ocean Cleanup Array ha il potenziale di affrontare con successo una delle maggiori sfide globali: l’inquinamento oceanico.”


SKY GREENS
, è il progetto che
ha fruttato a Jack Ng i €100,000 del primo premio nella categoria Lavoro. Primo al mondo di questo tipo, Il progetto realizza una fattoria aerea ecologica, lo Sky Urban Vertical Garden System, secondo la giuria “un potente esempio di agricoltura urbana di nuova generazione che ha dimostrato di poter competere con i metodi agricoli tradizionali.”

Tags: #AMBIENTE #APP #ART #DANIMARCA #DARPA-ROBOTICS-CHALLENGE #DESIGN #DESIGNER #DEVICE #DUOLINGUO #E-HEALTH
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo