Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
TECH

Cosa pensano Mark Zuckerberg ed Elon Musk dell’Apple Vision Pro? Le risposte in un’intervista e in un meme

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

Cosa pensano Mark Zuckerberg ed Elon Musk dell’Apple Vision Pro? Le risposte in un’intervista e in un meme

Share article
Set prefered

I due Ceo hanno commentato l’ultimo device della società di Cupertino. Ciascuno col proprio stile

I due Ceo hanno commentato l’ultimo device della società di Cupertino. Ciascuno col proprio stile

author avatar
Alessandro Di Stefano
9 giu 2023

A pochi giorni dall’annuncio dell’Apple Vision Pro, il Ceo di Meta Mark Zuckerberg ha rilasciato una lunga intervista video al content creator Lex Fridman (qui trovate la puntata), durante la quale ha espresso la propria opinione rispetto al visore che la Big Tech guidata da Tim Cook ha svelato. Il device sarà in commercio dal 2024, a partire dagli Stati Uniti, a un costo di quasi 3.500 dollari. «I casi d’uso che abbiamo visto nel lancio di Apple mostravano più che altro persone sedute a guardare schermate. E credo sia grandioso: potremo sostituire il nostro laptop con un visore». Poi però Zuckerberg si è concentrato sul prodotto della propria azienda, il Quest. «Il Quest 3 è il migliore sul mercato», ha commentato.

Non si può comprendere la stoccata di Zuckerberg a Tim Cook senza conoscere il come si è arrivati alla soglia di questa sfida su realtà virtuale e realtà aumentata. Apple ha lavorato sette anni sul Vision Pro. Nel frattempo l’ex gruppo Facebook ha acquisito la startup Oculus nel 2014 per 2 miliardi di dollari e su quel dispositivo ha iniziato a costruire il proprio ecosistema. Da Big Tech concentrata sui social network, l’azienda si è gradualmente spostata verso altre esperienze. Il rebranding in Meta ha dato il via a un cambiamento epocale, fatto di investimenti miliardari che finora non starebbero dando grandi risultati. Ma secondo Zuckerberg sul metaverso la sfida è appena cominciata.

«Siamo davvero concentrati sulle interazioni sociale, sulla comunicazione e sull’essere più attivi come persone», ha commentato Zuckerberg, miliardario che sempre più spesso sui social pubblica foto di lui mentre fa Jiu Jitsu o MMA. Nello stesso discorso che stava facendo con Lex Fridman, il Ceo di Meta ha spiegato anche quale sia, a suo avviso, la differenza sostanziale con Apple. «Loro sono sempre stati concentrati sul costruire prodotti di fascia alta, costosi. Noi invece siamo mossi da un ethos più democratico, vogliamo offrire esperienze accessibili a moltissime persone. Abbiamo venduto decine di milioni di device Quest».

Non poteva poi mancare un intervento di Elon Musk, il Ceo di Tesla. L’imprenditore sudafricano ha usato il proprio stile, pubblicando un meme su Twitter nel quale confronta il costosissimo device di Apple con prodotti più a buon mercato per accedere alla realtà aumentata. Il post qui sotto non ha bisogno di commenti.

pic.twitter.com/kf7VYDgOra

— Elon Musk (@elonmusk) June 9, 2023

Tags: #APPLE #APPLE-VISION-PRO #FLASH #META #QUEST #ZUCKERBERG
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS