Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
ECONOMY

Come è finita con lo sciopero a Klarna? Intanto l’unicorno svedese studia per l’IPO

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

Come è finita con lo sciopero a Klarna? Intanto l’unicorno svedese studia per l’IPO

Share article
Set prefered

L’azienda e i sindacati hanno raggiunto un accordo in extremis. La fintech ha sottoscritto il Collective Bargaining Agreement

L’azienda e i sindacati hanno raggiunto un accordo in extremis. La fintech ha sottoscritto il Collective Bargaining Agreement

author avatar
Alessandro Di Stefano
9 nov 2023

Nei giorni scorsi vi abbiamo raccontato dello sciopero indetto dai sindacati a Klarna, unicorno svedese del Buy Now Pay Later. Alla base della protesta c’era la non adesione della società al contratto collettivo che copre oltre il 90% dei lavoratori nel Paese. Come è andata a finire? Alla fine lo sciopero non c’è stato perché Klarna ha sottoscritto il Collective Bargaining Agreement. Come si legge su Tech.eu il risultato è stato accolto con soddisfazione da parte dei sindacati che ora sperano che il fatto costituisca un precedente e ispiri altre Big Tech svedesi, a cominciare da Spotify.

Il Collective Bargaining Agreement (CBA) in Svezia è un tipo di contratto collettivo negoziato tra i rappresentanti dei sindacati e i rappresentanti dei datori di lavoro. Sono accordi che regolano le condizioni di lavoro, i salari e i benefici dei dipendenti. La negoziazione collettiva è un elemento centrale nel mercato del lavoro svedese. «Sono felice che abbiamo raggiunto un accordo che unisce l’agilità di Klarna con la chiarezza del modello svedese», ha dichiarato il Ceo della fintech Sebastian Siemiatkowski.

Nel frattempo c’è un’altra importante notizia che riguarda il futuro di Klarna. Come si legge su TechCrunch la società avrebbe iniziato le procedure preliminari per la quotazione in Borsa. Al momento la valutazione dell’azienda è di 6,7 miliardi, cifra che si è corretta del 85% in poco tempo: Klarna era stata valutata oltre 45 miliardi di dollari a giugno 2021.

Tags: #FLASH #IPO #KLARNA #SVEZIA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS