Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
ECONOMY

Non solo intelligenza artificiale e monete virtuali. Nel futuro dei pagamenti ci sono ancora le persone

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

Non solo intelligenza artificiale e monete virtuali. Nel futuro dei pagamenti ci sono ancora le persone

Share article
Set prefered

Da mercoledi 22 a venerdì 24 novembre al MiCo di Milano c’è l’ottava edizione del Salone dei Pagamenti. Quest’anno con la novità dell’Agorà del Futuro, realizzata in collaborazione con StartupItalia. Uno spazio per ragionare di innovazione e di quelle alleanze indispensabili tra aziende e startup

Da mercoledi 22 a venerdì 24 novembre al MiCo di Milano c’è l’ottava edizione del Salone dei Pagamenti. Quest’anno con la novità dell’Agorà del Futuro, realizzata in collaborazione con StartupItalia. Uno spazio per ragionare di innovazione e di quelle alleanze indispensabili tra aziende e startup

author avatar
Redazione
17 nov 2023

Dal 22 al 24 novembre è in programma l’ottava edizione del Salone dei Pagamenti ABI presso l’Allianz MiCo – Milano Congressi. L’evento, promosso dall’ABI e organizzato da ABIServizi, in collaborazione con ABI LAB, CERTFIN e Feduf – Fondazione per l’educazione finanziaria e al risparmio, è un’opportunità per incontrare l’intero ecosistema che ruota attorno al fintech e non solo. Tra i temi al centro della tre giorni ci sarà l’impatto sul futuro dei pagamenti globali delle nuove tendenze emergenti nel mercato e nel contesto macroeconomico. Il dibattito spazierà anche sulle nuove prospettive aperte dalle novità tecnologiche e regolamentari, dall’avvento dell’euro digitale fino alle opportunità e ai rischi che le applicazioni dell’intelligenza artificiale comportano. Sono oltre 80 le sessioni e i workshop con più di 400 relatori (qui l’agenda). Presente anche un’area espositiva per accogliere aziende, enti e consorzi dell’ecosistema dei pagamenti e delle tecnologie.

Leggi anche: Ruzzi (ABIEventi): «Comprendere al meglio l’AI per interpretare la rivoluzione in atto»

Nell’edizione 2023 la novità è rappresentata dall’Agorà del Futuro, realizzata in collaborazione con StartupItalia. Un’area espositiva dedicata all’ecosistema delle startup e delle fintech con in programma talk, pitch e tavole rotonde che vedranno come protagonisti PMI innovative, fintech, spinoff, acceleratori d’impresa, tech corporation. Al centro storie, imprese e protagonisti che operano nel campo dei pagamenti. L’Agorà del futuro sarà popolata da diversi format live: Fireside chat (interviste doppie che mettono a confronto figure autorevoli dell’ecosistema startup), Inspiring Talks (momenti di dibattito tematico a più voci), Barcamp (pitch di startup) e Inspiring speech (interventi tenuti da figure di rilievo dell’ecosistema dell’innovazione).

Leggi anche: «I pagamenti sono portatori di innovazione. La collaborazione tra banche e startup è ormai paradigma»

«Il mondo bancario e finanziario in questi anni è stato tra i primi a sposare l’innovazione, traducendola in servizi migliori per i propri clienti, mettendosi in dialogo con l’industria tecnologica, dalle big tech alle fintech, e ripensando in un’ottica nuova il proprio approccio al business», ha commentato a Gianfranco Torriero, Vice direttore generale dell’ABI e Presidente di ABIServizi. Le tre giornate di sessioni e workshop del Salone dei Pagamenti si svilupperanno in otto percorsi tematici: “Il futuro dei pagamenti globali”, “L’intelligenza artificiale e i pagamenti”, “La moneta si fa digitale”, “Il negozio del futuro: phygital e integrato”, “Da e-commerce a m-commerce”, “Future consumers: nuove generazioni”, “Verso una società sostenibile e inclusiva”, “L’ecosistema italiano delle fintech e startup”. Sotto la spinta della Payvolution, ogni anno il Salone dei Pagamenti racconta l’innovazione spaziando dall’attualità ai temi specialistici e dando voce a relatori di prestigio internazionale, portando nelle sessioni e nei workshop i trend emergenti che dai servizi di pagamento generano impatto e innovazione nei più diversi contesti.

Tags: #SALONE-DEI-PAGAMENTI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS