Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
STARTUP

Chi investe in NanObox, la startup che lavora per ridurre l’uso dei fertilizzanti in agricoltura

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

Chi investe in NanObox, la startup che lavora per ridurre l’uso dei fertilizzanti in agricoltura

Share article
Set prefered

Con la tecnologia delle nanobolle, l’azienda punta ad aumentare la resa dei raccolti, a ridurre i costi di produzione e i prodotti necessari alla crescita delle piante

Con la tecnologia delle nanobolle, l’azienda punta ad aumentare la resa dei raccolti, a ridurre i costi di produzione e i prodotti necessari alla crescita delle piante

author avatar
Chiara Buratti
20 nov 2023

La nuova tecnologia delle nanobolle per l’agricoltura proposta dall’azienda irlandese NanobOx ha raccolto 900mila euro in un round di finanziamento guidato da The Yield Lab insieme a DeepIE Ventures e Growing Capital. L’iniezione di capitale servirà alla startup a completare le sperimentazioni nel campo dell’acquacoltura, con l’obiettivo di entrare sul mercato nel 2024.

Leggi anche: Le spedizioni digitali di Voyage Freight ottengono un finanziamento pre-seed da oltre un milione di dollari. Tutti i dettagli

La tecnologia di NanObox

Nata all’interno dell’University College di Dublino, NanobOx ha sviluppato una nuova tecnologia brevettata che aggiunge gas come ossigeno, ozono e anidride carbonica all’acqua utilizzando delle “nanobolle” che vengono adoperate in un’ampia gamma di settori per dissolvere i gas. Più piccole sono le bolle, migliore è la loro capacità di trasferire il gas ma, allo stesso tempo, è più costosa la loro generazione. «La nostra tecnologia delle nanobolle utilizza un campo elettrico a bassa tensione privo di parti in movimento – ha spiegato John Favier, CEO e co-fondatore di NanobOx insieme a Mohammad Reza Ghaani, professore di ingegneria del Trinity College di Dublino – E richiede meno energia di quella necessaria per alimentare una lampadina, a differenza dei metodi concorrenti di produzione di nanobolle che consumano centinaia di watt». Prodotti che vengono adoperati in agricoltura e acquacoltura per aumentare la resa dei raccolti e ridurre i costi di produzione. «Le nanobolle trasportano nutrienti e ossigeno nell’acqua di irrigazione alle radici delle piante, accelerando la crescita delle colture e riducendo la quantità di fertilizzanti necessari». Adesso la startup, grazie al finanziamento, punta a completare le sperimentazioni necessarie per il lancio della sua tecnologia nel mercato.

Tags: #AGRITECH #FLASH #NANOBOX #ROUND
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS