Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
STARTUP

Dagli studenti di Modena, magazzini intelligenti per prevenire le conseguenze del terremoto

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

Dagli studenti di Modena, magazzini intelligenti per prevenire le conseguenze del terremoto

Share article
Set prefered

Ecco il progetto di automazione elaborato dagli studenti dell’istituto modenese”Corni” che ha conquistato il mondo

Ecco il progetto di automazione elaborato dagli studenti dell’istituto modenese”Corni” che ha conquistato il mondo

author avatar
Alex Corlazzoli
14 gen 2015

Da Modena alla Germania. Il progetto di automazione di un magazzino interrato, ideato per  prevenire i problemi causati dal terremoto , elaborato da una classe degli studenti dell’istituto “Corni” ha conquistato la giuria del concorso mondiale “Xplore New Automation Award” organizzato dalla multinazionale tedesca Phoenix Contact che ogni anno seleziona i migliori istituti superiori e atenei in grado di realizzare impianti innovativi di automazione industriale e di ottimizzazione dei processi di produzione.

xplore

Un fiore all’occhiello per il mondo dell’istruzione italiana che a fronte dei preoccupanti dati sulla disoccupazione giovanile che ha ormai raggiunto il 43,9% , continua a mostrare delle punte d’eccellenza nei cervelli italiani. Un mondo quello dei nostri giovani che non trova spazio in Italia, che non riesce ad inserirsi nel pianeta lavoro ma che è portatore di innovazione ed è capace di essere apripista di esperienze.

I ragazzi del “Corni” dal 2 al 6 marzo prossimo andranno alle finali presentando dal vivo il proprio lavoro ai giudici tedeschi del premio. Una dura competizione tra gli otto migliori team che hanno superato le selezioni. La classe 5 A dovrà confrontarsi con istituti e università di Usa, Olanda e Cina e in occasione della Fiera di Hannover i vincitori riceveranno il premio dal ministro tedesco agli affari economici ed energetici, Sigmar Gabriel.

La qualifica rappresenta l’ennesimo risultato di alto livello conseguito dal “Corni” e lo conferma sia come punto di riferimento a livello nazionale per la didattica dell’automazione industriale (tanto da essere stato scelto dal MIUR per organizzare le prima gare nazionali di automazione industriale) sia come scuola che sa offrire agli allievi una preparazione al passo coi tempi nei settori strategici per la nostra economia. Un risultato che conferma quanto sia necessario ed indispensabile investire sugli istituti professionali che possono essere un’eccellenza nel nostro Paese.

La scuola del saper fare, di “Milaniana” memoria, è la migliore risposta ai 700 mila disoccupati tra i 15 e i 24 anni e ai 4 milioni e 335 mila ragazzi che non studiano, non lavorano, non sono più in formazione. La scuola ha oggi, più di ogni altra epoca, il compito di formare buoni cittadini e buoni lavoratori. L’idea de “La Buona Scuola” di rendere sistematica per gli studenti di tutte le scuole secondarie superiori, la possibilità di fare percorsi di didattica in realtà lavorative aziendali, così come pubbliche o del no profit, è senza dubbio lungimirante. In Italia il numero dei laureati in materie scientifiche è al di sotto della media europea: di questo dato dobbiamo tener conto.

In quest’ottica è sicuramente necessario rafforzare il sistema di formazione professionale mettendolo definitivamente a sistema con il sistema dell’istruzione per massimizzarne il grande impatto nella lotta alla disoccupazione giovanile. I ragazzi del “Corni” sono la migliore testimonianza che questa è la strada da seguire.

Tags: #ISTITUTO-CORNI #TERREMOTO #XPLORE-NEW-AUTOMATION-AWARD
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo