Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

Cesare Cacitti: «La Maker Faire è come Hogwarts, qui si condividono le magie»

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

Cesare Cacitti: «La Maker Faire è come Hogwarts, qui si condividono le magie»

Share article
Set prefered

Cesare Cacitti è un maker precoce. A soli 13 anni ha costruito una stampante 3D, e da poco ha avuto un finanziamento dalla Regione Veneto per un fablab. Aprirà la terza edizione della Maker Faire Rome

Cesare Cacitti è un maker precoce. A soli 13 anni ha costruito una stampante 3D, e da poco ha avuto un finanziamento dalla Regione Veneto per un fablab. Aprirà la terza edizione della Maker Faire Rome

Scuola
author avatar
Cesare Cacitti
15 ott 2015

Sono cresciuto pensando che tutto fosse possibile e che Harry Potter ogni tanto volteggiasse nella mia camera. La nonna Vittorina mi faceva trovare tesori sepolti secoli fa dai pirati nel suo giardino e mi aiutava a trasformare farina, sale e acqua in sculture, il nonno e il papà mi insegnavano a trasformare il legno e il ferro in oggetti che a me sembravano bellissimi, con la mamma improvvisavamo concerti con strumenti improbabili e con la nonna Renza un pezzo di stoffa diventava un paio di pantaloncini. Tutte queste erano magie per me. Crescendo i miei interessi si sono focalizzati sull’elettronica e l’informatica.

Leggi: Cesare Cacitti (16 anni): “Con i 100 mila euro del Veneto aprirò il mio primo Fablab

cacitti1

Cesare Cacitti

Un groviglio di fili comandato da un tastierino facevano accendere una piccola luce; due vecchi lettori dvd e una scheda arduino facevano disegnare una penna. E queste erano magie per la mamma. Io, invece, ero riuscito, a forza di provare, sbagliare e riprovare, a carpire i segreti degli elettroni: la mia bacchetta magica rispondeva ai miei comandi.

E’ un ricordo ancora vivido, per me e per i miei genitori. Siamo nella mia cameretta, seduti a terra davanti a quella che per me era la stampante 3D, ma per i miei genitori semplicemente un agglomerato di alluminio, schede elettroniche e fili: lancio un comando dal mio pc (un vecchio portatile dismesso da amici) e gli assi x e y si spostano in sincrono. Un attimo magico in cui un sogno si trasforma in realtà, un attimo di pura gioia.

Per me essere maker significa riuscire ad essere autonomo, capire il senso delle cose, scavare in profondità. Vuol dire sapere e saper fare. Sbagliare e riprovare. Significa che non importa quanti anni hai, dove vivi e che lingua parli. Importa solo quello che sai fare e quello che riesci a condividere.

E andare alla Maker Faire di Roma è come andare a Hogwarts: ci si incontra tra simili, si condividono le magie e se ne imparano di nuove. E’ la scuola che ogni ragazzo vorrebbe frequentare, dove si impara provando a fare e dove gli insegnanti si divertono un sacco.

E poi c’è lui, Albus Silente, che ti spinge a fare sempre meglio e sempre di più, che non pone limiti al possibile, ma che con un semplice sguardo ti incoraggia e protegge. Quell’Albus che non si accontenta di essere l’unico, ma chiama nella sua scuola tutti quelli che hanno voglia di fare, di imparare e di insegnare. Questo è il mio mondo.

Tags: #CESARE-CACITTI #MAKE #MAKER #MAKER-FAIRE #STAMPA-3D
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo