Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

Una carta con 500 euro da spendere in cultura: è il regalo del governo per i neo-maggiorenni

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

Una carta con 500 euro da spendere in cultura: è il regalo del governo per i neo-maggiorenni

Share article
Set prefered

Il premier Renzi ha annunciato lo stanziamento di un bonus di 500 euro per tutti i ragazzi che il prossimo anno compiranno 18 anni. Da spendere in libri, concerti e teatro

Il premier Renzi ha annunciato lo stanziamento di un bonus di 500 euro per tutti i ragazzi che il prossimo anno compiranno 18 anni. Da spendere in libri, concerti e teatro

Scuola
author avatar
Redazione
25 nov 2015

I circa 550 mila italiani che il prossimo anno compiranno 18 anni avranno un regalo in più da aggiungere alla lista. Se non ci saranno limitazioni di reddito, infatti, riceveranno una carta con 500 euro da spendere in attività culturali: biglietti per musei, teatri e concerti. L’ha pensata il governo che ha annunciato uno stanziamento di 350 milioni dedicati a giovani e cultura. In questo finanziamento è compreso il provvedimento per i 500 euro ai neo-maggiorenni, più un fondo che andrà a coprire 10-15 mila borse di studio per gli studenti meno abbienti. L’annuncio l’ha dato ieri il premier «La card – ha detto il presidente del Consiglio – diventa simbolicamente il modo in cui lo Stato ti carica della responsabilità di essere co-erede del più grande patrimonio culturale del mondo».

organizzare-compleanno-18-anni

Il bonus dei 500 euro per ogni 18enne segue e ricalca quello già erogato agli insegnanti in busta paga seguendo la riforma della Buona Scuola, da spendere sempre in prodotti culturali. La card dei ragazzi, invece, potrà essere usata per acquistare libri, biglietti per musei e concerti: probabilmente verranno pubblicate delle indicazioni su come usare i soldi, ma ancora non c’è una lista chiara delle strutture dove i ragazzi potranno spendere il bonus.

L’altro provvedimento è quello che riguarda il diritto allo studio, con un investimento di 50 milioni per la creazione di 10-15 mila borse di studio per gli studenti meno abbienti. Le risorse per questi finanziamenti dovrebbero derivare dallo slittamento del taglio dell’Ires (l’imposta sul reddito delle società) al 2017, che il Tesoro sta prevedendo in questi giorni.

Tags: #18-ANNI #500-EURO #BONUS #DICIOTTENNI #IRES #MAGGIORENNI #RENZI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo