Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

Google lancia un corso gratuito per capire l’intelligenza artificiale

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

Google lancia un corso gratuito per capire l’intelligenza artificiale

Share article
Set prefered

Il corso in “deep learning”, si rivolge a studenti di programmazione informatica che vogliono migliorare nel settore dell’apprendimento delle macchine. Tenuto dagli ingegneri Google, è gratuito e dura 3 mesi

Il corso in “deep learning”, si rivolge a studenti di programmazione informatica che vogliono migliorare nel settore dell’apprendimento delle macchine. Tenuto dagli ingegneri Google, è gratuito e dura 3 mesi

Scuola
author avatar
Redazione
25 gen 2016

Come fa l’app Photos di Google a riconoscere automaticamente a chi appartengono i volti nelle immagini? Per mostrare come funzionano molti dei suoi tool, il motore di ricerca più usato al mondo ha lanciato un corso online gratuito in inglese per studenti di informatica. Argomento: il deep learning, ovvero la tecnica di apprendimento delle macchine. Il corso è disponibile sulla piattaforma di education Udacity, dura 3 mesi per 6 ore a settimana. Obiettivo delle lezioni è introdurre gli studenti si vantaggi del deep learning e dell’intelligenza artificiale, e predisporli per costruire i proprio modelli di apprendimento. Inoltre, alla fine del corso, gli studenti sapranno anche usare TensorFlow, il software di deep learning open sources che Google usa in alcuni prodotti. Ai partecipanti è richiesta un’esperienza di un paio d’anni in programmazione (Python).

Larson-Google-Logo1-1200-630-03175114

Che cosa è il deep Learning

L’apprendimento delle macchine è uno dei settori che stanno crescendo più in fretta. Il corso cerca di far luce sulle varie applicazioni del deep learning, e di trasmettere delle competenze per sviluppare dei sistemi che apprendano da serie di dati. Obiettivo è far vedere agli studenti il funzionamento delle reti neurali e della memoria. Inoltre saranno introdotti a TensorFlow attraverso progetti e compiti.

Requisiti per partecipare

Il livello del corso è intermedio-avanzato: per questo gli studenti devono essere in possesso di alcune caratteristiche. Prima di tutto è richiesta un’esperienza di almeno due anni nella programmazione con Python, Git e GitHub, poi sono necessarie delle conoscenze di base nell’apprendimento delle macchie, in statistical, algebra e calcolo. Il corso si addice a chiunque svolga attività come analista dati, o studi materie inerenti all’intelligenza artificiale e al machine learning.

Tags: #DEEP-LEARNING #GOOGLE #INTELLIGENZA-ARTIFICIALE #MACHINE-LEARNING
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo