Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

The Mover Kit, il gioco hi-tech che spinge i bimbi a muoversi, programmare e inventare

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

The Mover Kit, il gioco hi-tech che spinge i bimbi a muoversi, programmare e inventare

Share article
Set prefered

Stimola i bambini a programmare, correre e inventare giochi. The Mover Kit ha raccolto 130 mila dollari su Kickstarter

Stimola i bambini a programmare, correre e inventare giochi. The Mover Kit ha raccolto 130 mila dollari su Kickstarter

Scuola
author avatar
Redazione
27 giu 2016

Un gioco per bambini che punta a trasmettere un modo nuovo di fruire i dispositivi hi-tech. Si chiama The Mover Kit e promette di rivoluzionare il modo in cui i piccoli si rapportano alla tecnologia, non più in modo passivo, ma attivo, un po’ come ai vecchi tempi quando si costruivano oggetti in legno, metallo o cartone per divertirsi. L’idea, lanciata da una startup britannica, Technology Will Save Us, è uscita vittoriosa da una campagna su Kickstarter dove ha raccolto poco meno di 130 mila dollari.

Mover_stills_12

Come funziona The Mover Kit

L’oggetto è composto da un microcontrollore, batteria, una microusb e tutta una serie di sensori, accelerometro, magnetometro e LEDs che riproducono i colori dell’arcobaleno. Dopo averlo costruito in poco più di 10 minuti, il Mover Kit può essere trasportato sul polso. Come si gioca? Il bambino collega l’oggetto al computer e decide come fare interagire tra loro i componenti attraverso piccole procedure di programmazione. Dà le istruzioni “es. si colora di rosso se viene mosso per più di due minuti” e creare infinite funzioni, dalle luci per una spada laser, al faro di una macchina della polizia, fino a un timer per il loro spazzolino: «Diventa un modo per esprime loro stessi. Possono attaccarlo sulla bici, sul cane o sullo zaino e in ogni nuovo contesto assumerà un nuovo significato» spiega a The Verge il Ceo Bethany Koby, che può già contare su molti riconoscimenti prestigiosi, e considerata una delle Designer più interessanti per il futuro, che ha al suo attivo una partnership con BBC per produrre dei mini computer da distribuire nelle scuole inglesi.

IMG_2621 copy

Il portale online della creatività

Dopo aver realizzato l’idea, Koby l’ha testata su più di 300 bambini. Alla fase dei test ha seguito la campagna su Kickstarter con migliaia di pre-ordini a un prezzo di partenza di 45 sterline, sul mercato costerà il doppio, 83 dollari. A FastCompany, il Ceo sottolinea l’importanza che può rivestire l’oggetto nell’educazione dei bambini: «I dispositivi elettronici oggi in circolazione sono “chiusi”. Non è possibile capirne il funzionamento anche aprendoli. Imparare come questi dispositivi sono fatti, montandoli e facendoli interagire, fa una grossa differenza nell’apprendimento. In più usando il kit capiscono che per risolvere un problema devono mettersi in movimento e fare cose». Per spingere gli utenti a usare The Mover Kit anche quando crescono, Koby si è inventata un portale dove possono condividere le loro invenzioni con la community.

3061001-inline-3g-source

3 problemi da risolvere

Come spiega su Kickstarter Bethany spera di riuscire a cogliere “ben tre piccioni con una fava”. Aiutare i bambini a muoversi di più (dovrebbero farlo per 60 minuti, mentre la media in UK è appena di 20). E poi risolvere il gap nell’educazione informatica, secondo un sondaggio sempre in UK il 76% delle ragazze non sono interessate alla “creatività digitale”. E infine legare l’apprendimento della tecnologia alla possibilità di creare oggetti, per aumentare così l’interesse degli studenti verso l’hitech.

Tags: #BETHANY-KOBY #KICKSTARTER #TECHNOLOGY-WILL-SAVE-US #THE-MOVER-KIT #UK
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo