Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

#lamiascuolasicura, ecco le scuole finaliste al concorso

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

#lamiascuolasicura, ecco le scuole finaliste al concorso

Share article
Set prefered

Sono arrivate oltre 400 proposte da tutta Italia, ma solo 5 vedranno realizzato il loro progetto

Sono arrivate oltre 400 proposte da tutta Italia, ma solo 5 vedranno realizzato il loro progetto

Scuola
author avatar
Redazione
19 lug 2016

Sono online le graduatorie definitive del concorso di idee #lamiascuolasicura. Il concorso è stato lanciato dal Ministero dell’istruzione, dell’Università e la Ricerca per promuovere percorsi di sensibilizzazione alla sicurezza nelle scuole. Più di 400 le proposte presentate dagli istituti di tutta Italia di ogni ordine e grado. Cinque i progetti premiati. Sono quelli che si sono distinti per originalità, per coerenza, per il grado di coinvolgimento degli Enti locali e per la modalità di diffusione delle proposte.

Schermata 2016-07-19 alle 12.01.04

Il concorso è finanziato con 200mila euro complessivi (che saranno ripartiti  tra le cinque scuole prime classificate) e rientra tra le iniziative messe in campo dal Miur nell’ambito della Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole, istituita con decreto del Ministro lo scorso 27 novembre 2015, e che si terrà il 22 novembre prossimo. Le proposte progettuali vincitrici del concorso saranno, quindi, realizzate al fine di promuovere la Giornata nazionale alla quale il Miur sta già lavorando anche con la collaborazione delle associazioni, tra cui Cittadinanzattiva, Legambiente ed il fondo Scafidi.

Le proposte progettuali potevano essere presentate dalle istituzioni scolastiche statali di ogni ordine e grado, anche in rete tra loro, e dovevano essere elaborate tenendo conto di due obiettivi in particolare: la diffusione della cultura della sicurezza nelle scuole, ela condivisione di buone pratiche, e la prevenzione e protezione dai rischi connessi alla fruizione degli ambienti di apprendimento. Sei le categorie previste dal bando: realizzazione di un logo ispirato al tema della sicurezza, realizzazione di uno spot o di una vetrina interattiva per promuovere la Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole, creazione di una app, realizzazione di un cortometraggio, progettazione di una pagina web di presentazione dei piani e dei programmi di edilizia scolastica. Qui la graduatoria delle scuole vincitrici.

Tags: #LAMIASCUOLASICURA #MIUR #SCUOLE-SICURE
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo