Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
ECONOMY

Ecco la prima traversa GreenRail. De Lisi esulta: «Momento fondamentale, entro ottobre i primi test»

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

Ecco la prima traversa GreenRail. De Lisi esulta: «Momento fondamentale, entro ottobre i primi test»

Share article
Set prefered

La startup ha terminato i test sulla miscela e realizzato lo stampo per le coperture esterne della prima traversa eco-sostenibile (che produce energia)

La startup ha terminato i test sulla miscela e realizzato lo stampo per le coperture esterne della prima traversa eco-sostenibile (che produce energia)

Economia Digitale
author avatar
Redazione
19 mag 2016

La traversa ferroviaria ecosostenibile di GreenRail è sempre meno progetto e idea. Si avvicina il momento in cui la startup del siciliano Giovanni Maria De Lisi poserà la prima traversa fra i binari. Sono terminati infatti a Padova, in questi giorni, i test sulla miscela ed è stato realizzato lo stampo per le coperture esterne. C’è già una timeline perché si concretizzi il sogno della prima traversa ferroviaria ecosostenibile, ottenuta in parte da pneumatici fuori uso e plastica riciclata, in grado di generare energia elettrica? Sì. «Entro ottobre 2016  – ha detto proprio Giovanni De Lisi a StartupItalia! – termineremo i test di omologazione secondo le normative internazionali». Dopo la certificazione, via ai test meccanici, a quelli di carico e poi, finalmente, il mercato.

greenrail

Il segreto di Green Rail è nella copertura esterna

Il progetto di GreenRail ruota ad un sistema piezoelettrico integrato che si attiva al passaggio dei treni. Una tecnologia a basso costo, che rispetta l’ambiente e produce energia. In questi giorni, in un’azienda di Bassano del Grappa, in provincia di Padova, «è nata la traversa Green Rail, si è concluso infatti l’iter di ricerca e sviluppo» ha detto con orgoglio Giovanni De Lisi, che della startup è founder e CEO. Come è fatta una traversa GreenRail? L’anima è di calcestruzzo in cemento armato, «la copertura esterna è in gomma riciclata». Una miscela speciale che è il vero segreto di Giovanni e del suo team.

Compressione e vibrazione: così genera energia elettrica

Ma c’è dell’altro. Come ha aggiunto De Lisi «grazie alla copertura esterna in plastica e gomma riciclata, è l’unica traversa al mondo che può integrare al suo interno dei sistemi elettronici. Abbiamo individuato e brevettato il sistema piezoelettrico sottorotaia. Viene integrato all’interno della traversa montata normalmente, successivamente cablata e infine collegata da traversa a traversa per un circuito minimo di un chilometro». Il risultato è che, al passaggio dei treni, il sistema viene sottoposto a compressione e a vibrazione, producendo una carica elettrica.

La traversa eco-sostenibile per l’alta velocità

In Italia ogni anno si consumano da un milione e mezzo a due milioni di traverse in calcestruzzo e tra 100 mila e 300 mila in legno. A breve, dovendo rinnovare le linee e con l’arrivo dell’alta velocità, il passaggio totale al calcestruzzo, a dispetto del legno, appare obbligatorio. Buona notizia per De Lisi e il suo GreenRail. Il dispositivo della startup potrebbe incrociare questo passaggio e lanciarsi alla grande sul mercato.

Tags: #GIOVANNI-DE-LISI #GREEN-RAIL #SALASTAMPA #STARTUP
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo