Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

Scratch arriva a scuola: al via i corsi di coding per i piccoli di NTT Data

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

Scratch arriva a scuola: al via i corsi di coding per i piccoli di NTT Data

Share article
Set prefered

Dal 26 ottobre partono i corsi gratuiti del progetto “Coding a scuola” promosso dall’azienda di ICT: ecco le prime scuole selezionate

Dal 26 ottobre partono i corsi gratuiti del progetto “Coding a scuola” promosso dall’azienda di ICT: ecco le prime scuole selezionate

Scuola
author avatar
Redazione
21 ott 2016

Corsi di coding gratuiti per bambini delle scuole italiane: partiranno il prossimo 26 ottobre nei primi istituti aderenti al progetto che NTT DATA Italia, divisione italiana del colosso giapponese del settore Information Technology, ha lanciato per portare il pensiero computazionale nelle scuole. Nel corso dell’anno scolastico 2016/17, l’aziende mette a disposizione delle scuole primarie – a titolo gratuito – dispositivi hardware e formatori per un totale di 40 ore mensili, con i primi 25 incontri programmati tra ottobre e novembre.

scratch-screenshot

A partire da fine ottobre, dunque, i professionisti NTT Data andranno nelle scuole di Cosenza, Milano, Torino e Roma, per le prime lezioni frontali di coding progettate su misura per l’apprendimento da parte dei più piccoli. L’intento sarà quello di far scoprire ai bambini, in forma di gioco, cosa sta alla base della logica del problem solving, attraverso l’utilizzo del software Scratch progettato dal Lifelong Kindergarten Group dei Media Lab del MIT. Scratch è il più popolare ambiente di programmazione visuale sviluppato presso il MIT della Boston University per permettere a chiunque di usare la programmazione per esprimere la propria creatività e condividere le proprie idee sotto forma di progetti.

Il software permette di creare storie interattive, animazioni, giochi, musica e arte e condividere le proprie creazioni sul web. In questo modo i ragazzi imparano importanti idee matematiche e computazionali e allo stesso tempo sono invitati a pensare creativamente, a ragionare con sistematicità e a lavorare in collaborazione. La strategia utilizzata dal programma, inoltre, è quella del click and drag, attraverso cui è possibile comporre frammenti di codice in maniera facile e divertente.

Le scuole che hanno fatto richiesta di partecipazione al progetto “NTT DATA – Coding nelle scuole” provengono da diverse città d’Italia. Tra i primi istituti scelti per i primi corsi ci sono: l’Istituto Scolastico Comprensivo Statale di Pianezza (TO), la Scuola primaria Nino Costa, il I° Circolo Didattico di Castrovillari (CS), l’Istituto Comprensivo Lessona di Venaria (TO), l’Istituto Comprensivo Statale Gullo Cosenza IV (CS), l’Istituto Comprensivo Pacinotti: Scuola primaria De Filippo di Torino, l’ICS Monte Grappa di Bussero (MI), l’Istituto Comprensivo Tommaso Cornelio Rovito (CS), l’Istituto Comprensivo Statale Taverna di Montalto Uffugo (CS), l’Istituto Comprensivo Morosini-Manara: Scuola primaria Morosini di Milano, l’Istituto comprensivo statale “Bianchi-Scigliano” di Scigliano (CS), l’Istituto Comprensivo Capponi di Milano e la Scuola Primaria di Trenta (CS).

Tags: #CODING #NTT-DATA #PENSIERO-COMPUTAZIONALE #PROGRAMMAZIONE #SCRATCH
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo