Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

L’Italia è seconda per numero di insegnanti iscritti a eTwinning

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

L’Italia è seconda per numero di insegnanti iscritti a eTwinning

Share article
Set prefered

Hanno partecipato ai gemellaggi elettronici promossi dalla piattaforma europea circa 47.800 insegnanti, raddoppiati in due anni

Hanno partecipato ai gemellaggi elettronici promossi dalla piattaforma europea circa 47.800 insegnanti, raddoppiati in due anni

Scuola
author avatar
Redazione
16 mar 2017

ETwinning è la piattaforma europea che dal 2005 mette in contatto insegnanti e classi per fare didattica in modi innovativi, sfruttando le nuove tecnologie. Nei numeri diffusi dall’Unità nazionale eTwinning INDIRE (Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa), il nostro Paese registra ritmi di crescita tra i più elevati d’Europa: sono stati circa 15.600 mila gli insegnanti italiani iscritti nel 2016 ai gemellaggi elettronici. Le scuole italiane sono fra le più attive e numerose in termini di partecipazione, risultati e riconoscimenti e l’Italia è il secondo Paese, tra i 36 partecipanti, per insegnanti iscritti, dopo la Turchia. Solo nell’ultimo anno i docenti iscritti sono cresciuti del 90% rispetto al 2015 e di circa il 100% rispetto al 2014.

Il numero più alto di iscritti proviene dalla Sicilia

Nel 2016 si registra un incremento costante dei docenti italiani iscritti alla piattaforma, 47.800 (circa il 10% degli oltre 447.000 iscritti in tutta Europa) e un aumento dei nuovi progetti attivati: nel 2016 sono stati 3.248 (+51% rispetto al 2015). Le scuole registrate sono 12.900 e in media sono 3 gli insegnanti iscritti alla piattaforma in ciascun istituto. Quanto agli insegnanti registrati a livello regionale, eTwinning raggiunge picchi di attività proporzionali nelle regioni più popolose: Sicilia, in primis seguita da Campania, Lombardia e Puglia. Il Sud è la zona più attiva (9.360 progetti avviati), quindi il Nord (7.435) e il Centro (4.038). La maggior parte dei gemellaggi coinvolgono scuole partner in Francia (1.647 progetti), Polonia (1.289 progetti), Spagna (1.080) e Grecia (857). Da due anni è possibile anche attivare gemellaggi tra scuole dello stesso Paese, così come è possibile coinvolgere partner dei Paesi eTwinning Plus: Armenia, Azerbaijan, Georgia, Moldavia, Tunisia, Ucraina.

L’Italia si distingue non solo a livello partecipazione ma anche sul piano della qualità. Dal 2005 sono stati assegnati 2.296 certificati di qualità nazionali eTwinning a docenti italiani, mentre sul fronte europeo sono stati 1.422 gli insegnanti premiati per la qualità dei gemellaggi realizzati.

“Partecipare a eTwinning apre agli insegnanti infiniti modi di innovare a scuola. – ha detto il direttore di INDIRE, a cui fa capo l’Unità eTwinning Italia, Flaminio Galli – Nella facilità e nell’immediatezza di questa azione sta il successo in Italia della piattaforma, che si dimostra, anno dopo anno, come una palestra per sperimentare nuovi modi di insegnare e apprendere in Europa”.

 

Tags: #DIDATTICA #ETWINNING #EUROPA #INDIRE
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo