Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

Global Learning Xprize, 1 milione di dollari ai 5 finalisti in attesa del premio da 15 M

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

Global Learning Xprize, 1 milione di dollari ai 5 finalisti in attesa del premio da 15 M

Share article
Set prefered

Il concorso è dedicato allo sviluppo di software didattici scalabili e open source per i bambini dei Paesi in via di sviluppo

Il concorso è dedicato allo sviluppo di software didattici scalabili e open source per i bambini dei Paesi in via di sviluppo

Scuola
author avatar
Sara Moraca
5 ott 2017

Milioni di bambini in tutto il mondo non hanno accesso a un’istruzione di base, che comprenda la lettura, la scrittura e le abilità aritmetiche. XPRIZE sta cercando di utilizzare l’innovazione per poter arginare questo problema e per questo ha donato 1 milione di dollari a ciascuno dei cinque finalisti di Global Learning Xprize. 

Il concorso ha voluto premiare soluzioni software facilmente scalabili, che sarebbero relativamente semplici da implementare. 198 squadre hanno partecipato al concorso e 11 esperti hanno infine decretato i vincitori.

Tra i vincitori figurano: CCI, con sede a New York, che sta sviluppando piattaforme e programmi di apprendimento che operano in sequenza e il Chimple di Bangalore, focalizzato sistemi di apprendimento basati su tablet, che consentono ai ragazzi di esplorare la lettura, la scrittura e la matematica attraverso 60 giochi e 70 storie.

C’è poi la scuola Kitkit School di Berkeley, che sta sviluppando un gioco di apprendimento che si adatterà al livello individuale di un bambino, indipendentemente dal suo background.

La startup Onebillion si sta concentrando sullo sviluppo di piattaforme per l’apprendimento personalizzato, mentre RoboTutor sta sviluppando dei prototipi educativi per l’interazione uomo-macchina partendo da alcuni studi della Carnegie Mellon. I progetti verranno monitorati per 15 mesi e quello che dimostrerà di funzionare meglio vincerà 10 milioni di dollari.

Tags:
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo