Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
ECONOMY

Anche Rovazzi passa a Soundreef. Replica SIAE: «Non temiamo la startup»

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

Anche Rovazzi passa a Soundreef. Replica SIAE: «Non temiamo la startup»

Share article
Set prefered

Dopo Fedez e Gigi D’Alessio, anche l’autore di “Andiamo a comandare” e “Tutto molto interessante” passa con la startup di Davide D’Atri. «Non ho la necessità di appartenere a sistemi che garantiscono principalmente i più forti»

Dopo Fedez e Gigi D’Alessio, anche l’autore di “Andiamo a comandare” e “Tutto molto interessante” passa con la startup di Davide D’Atri. «Non ho la necessità di appartenere a sistemi che garantiscono principalmente i più forti»

Economia Digitale
Scuola
Tecnologia
author avatar
Alessio Nisi
16 nov 2016

Una contesa aperta e senza esclusione di colpi? Possiamo definirlo così, con poche possibilità di essere smentiti, lo scontro in atto tra SIAE e Soundreef, la startup di Davide D’Atri basata a Londra (autorizzata da marzo 2016 dalle autorità  inglesi a operare sul mercato della raccolta dei diritti d’autore in ambito musicale) che ha sfidato il monopolista italiano dei diritti d’autore (da 130 anni). Una contesa che ha spinto proprio gli autori a schierarsi da una parte o dall’altra. L’ultimo, in ordine di tempo, dopo Fedez e Gigi D’Alessio, che ha scelto la startup di D’Atri è Fabio Rovazzi.

SooundReef

credits www.facebook.com

Il primo a vincere con il solo streaming

«In Italia è una realtà appena nata, un po’ come me. Ho un repertorio tutto da costruire e questo mi ha spinto a scegliere Soundreef per la raccolta dei diritti d’autore in ambito musicale, non ho la necessità di appartenere a sistemi che garantiscono principalmente i più forti». Una scelta accolta con soddisfazione da Soundreef. «Siamo orgogliosi che arrivi nella nostra squadra un autore capace di hit come “Andiamo a comandare” – ha dichiarato Davide D’Atri – Fabio Rovazzi è stato il primo italiano a vincere il disco d’oro solo grazie agli streaming. Ha riscosso un enorme successo presso un pubblico trasversale, che va dai bambini agli adulti. Ancora una volta Soundreef si conferma partner affidabile e sono tanti gli artisti che ci stanno affidando la raccolta dei loro diritti d’autore per la semplicità e la rapidità dei nostri sistemi di rendicontazione e pagamento».

fedez-fabio-rovazzi-soundreef-siae

Non facciamo campagna acquisti

A stretto giro la replica di SIAE. «Come abbiamo ribadito più volte in questi mesi – ha dichiarato il presidente Filippo Sugar – SIAE è una società senza scopo di lucro, il cui unico obbiettivo è la tutela di tutti gli associati e non è assolutamente nostra intenzione ingaggiare una campagna acquisti di singoli autori. Siamo la casa di tutti gli autori ed editori con oltre 83 mila iscritti».

Leggi anche: D’Atri (Soundreef): «Perché la nostra battaglia sui diritti d’autore riguarda tutto l’ecosistema»

 

Leggi anche: Dopo Fedez, anche Gigi D’Alessio molla la SIAE e passa a Soundreef

 

SIAE: 7500 nuovi iscritti, in calo le fughe

Una casa che, stando ai numeri portati dalla Società Italiana Autori ed Editori, non mostra crepe. «Nel 2015 – aggiunge Sugar – abbiamo registrato 7.336 nuovi iscritti e per fine 2016 prevediamo di superare le 7.500 nuove adesioni». E c’è anche il dato di quanti se ne vanno. «Siamo anche soddisfatti dalla significativa diminuzione del numero di dimissioni registrato negli ultimi due anni, segno di una rinnovata fiducia in SIAE. Nel 2015 i dimissionari sono scesi a 734 (-24% rispetto all’anno precedente) e per il 2016, ad oggi ne abbiamo solo 332».

Tags: #DATRI #ROVAZZI #SIAE #SOUNDREEF
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo