Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
ECONOMY

Treedom ha chiuso un round da 2,45M. Dentro anche Ersel, Rancilio, U-Start e Sella Ventures

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

Treedom ha chiuso un round da 2,45M. Dentro anche Ersel, Rancilio, U-Start e Sella Ventures

Share article
Set prefered

Il progetto (basato a Firenze) ha sviluppato una piattaforma grazie alla quale è possibile finanziare la piantumazione di alberi e seguirne la crescita

Il progetto (basato a Firenze) ha sviluppato una piattaforma grazie alla quale è possibile finanziare la piantumazione di alberi e seguirne la crescita

Economia Digitale
author avatar
Alessio Nisi
29 mar 2017

Treedom ha chiuso un round di finanziamento (il primo) in aumento di capitale per 2.450.000 Euro, a cui hanno aderito, oltre al Club Deal capitanato da Ersel, Antonello Manuli Holding, Rancilio Cube, i membri dello U-Start Club, l’investitore istituzionale Banca Sella Holding tramite Sella Ventures e altri investitori privati. L’azienda fiorentina ha sviluppato un sistema che permette a chiunque di finanziare la piantumazione di alberi a livello globale. La decisione della società di aprire il capitale a nuovi investitori è motivata da obiettivi di crescita, sia in ambito corporate sia consumer, non solo a livello locale ma anche attraverso un processo di internazionalizzazione. Treedom ha recentemente lanciato anche un piano di stock options per rendere i propri collaboratori partecipi dei risultati e della crescita aziendale.

Treedom

Treedom – il team

Impresa giovane, innovativa e a forte impatto sociale

«L’ingresso nella compagine sociale di Treedom – ha spiegato Luca Rancilio di Rancilio Cube, il primo degli investitori ad aver creduto in Treedom, ha commentato – rappresenta, per me e per la famiglia Rancilio, un investimento ideale in una impresa giovane, innovativa, profittevole e allo stesso tempo con un forte impatto sociale. È un passo importantissimo nella nostra strategia di impact investing e siamo molto felici di poter dare tutto il nostro supporto per il successo della società fiorentina».

Impact investing con un modello di business solido

«Treedom – ha aggiunto Andrea Colombo, Founding Partner di U-Start – è una società unica nel suo genere: rappresenta infatti una delle poche realtà digitali di impact investing con un modello di business solido, un ampio e maturo mercato di riferimento e un impatto sociale autentico. Un investitore privato moderno deve sempre di più considerare, oltre all’allocazione in Venture Capital, prerogativa fondamentale nella costruzione del proprio portafoglio di investimento, anche l’impact investing e il venturephilanthropy».

Gli alberi al centro

Costituitasi nel 2010, Treedom ha sviluppato una piattaforma online grazie alla quale è possibile anche seguire la crescita degli alberi tramite una pagina web dove vengono geo-localizzati e fotografati. La società offre anche servizi di green branding, che puntano a valorizzare l’impegno ecologico delle aziende con soluzioni di marketing e comunicazione in campo ambientale.

Leggi anche: La startup che ti porta agli eventi e pianta un albero per abbattere la CO2. Busforfun

Treedom, inoltre, permette di quantificare e riassorbire la CO2 prodotta dalle attività delle aziende attraverso analisi approfondite e validabili dai principali enti di certificazione, sulla carbon footprint di prodotti, servizi e organizzazioni, secondo gli standard ISO di riferimento.

Tags: #GREEN-BRANDING #IMPACT-INVESTING #TREEDOM #U-START #U-START-CLUB
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS