Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
UpSkill
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc blur empty
TECH

Testato GRID: il game sviluppato (anche) da Fernando Alonso

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
TECH
Share article
Set prefered

Testato GRID: il game sviluppato (anche) da Fernando Alonso

Share article
Set prefered

Il titolo di Codemasters – disponibile su PC, PS4 e Xbox One – torna in pista con l’adrenalina classica della serie e un parco macchine da urlo

Il titolo di Codemasters – disponibile su PC, PS4 e Xbox One – torna in pista con l’adrenalina classica della serie e un parco macchine da urlo

Tecnologia
author avatar
Alessandro Di Stefano
25 ott 2019

Scaraventato sull’auto, quasi come in una diretta televisiva con, in sottofondo, le voci di due commentatori. GRID inizia così, nel modo più traumatico immaginabile, senza menu e tre gare da affrontare, tutte d’un fiato su pista e in città. E gli avversari non ci andranno proprio leggeri.

Il quarto della serie

La nuova edizione di GRID, il titolo uscito su PlayStation 4, Xbox One e PC (noi abbiamo testato la versione per console Sony), è una scarica di adrenalina anche per chi non è abituato alle corse su console e, magari, ha voglia di arrangiarsi soltanto con il joystick per manovrare i quasi 60 bolidi disponibili nel garage digitale. Battezzata nel 2008, l’azienda britannica Codemasters ha inaugurato il suo quarto esemplare racing arcade avvalendosi di un consulente d’eccezione: l’ex pilota spagnolo di Renault e Ferrari, Fernando Alonso, tra i tanti sportivi attivi nel mondo e-sport.

GRID: pronti a sfidare 400 piloti?

Su GRID i giocatori hanno a disposizione auto di ogni tipo, dalle supercar alle monoposto, dalle muscle car alle Gran Turismo, tutte da “addomesticare” su tracciati distribuiti in quattro continenti. Ma una delle novità del nuovo titolo è il Nemesis System basata sull’intelligenza artificiale.

Leggi anche: Zelda, Link si risveglia e non è più sul Game Boy

Dimenticatevi i giochi di corse monotoni in cui tutti gli avversari guidano uguale e potete permettervi sportellate per farvi largo tra le auto alla prima curva utile. Se sarete bruschi con gli avversari, loro si “attiveranno” per restituirvi il favore.

In caso di guida scorretta comparirà sullo schermo la scritta rossa “NEMESIS”, per avvisarvi di stare attenti. Ma non abbiate paura che il fair play rischi di annoiarvi o di smorzare l’adrenalina: per evitare la monotonia su pista, il nuovo GRID cercherà di sorprendere il giocatore pescando da 400 profili di avversari diversi, ciascuno con il proprio stile di guida.

Leggi anche: Dal coach al caster, ecco le nuove professioni degli eSports

Cosa ci aspetta in pista

Da titolo storico del racing, GRID non delude sull’aspetto grafico offrendo un’esperienza di guida (in terza e in prima persona) tipicamente arcade, a discapito della simulazione. Insomma, pad alla mano, l’auto non si comporta certo come farebbe su pista ma, in compenso, il divertimento è assicurato, senza dover prima prendere qualche lezione di guida. In caso di errore, è possibile rimediare tramite l’opzione rewind che, come negli altri episodi, permette di rigiocare gli ultimi secondi immediatamente precedenti all’incidente, così da evitarlo. Un pizzico di simulazione, in compenso, è data dalla salute delle auto, che si sborlano, si ammaccano e perdono pezzi in caso di urti e sportellate.

Leggi anche: Il papà di The Last Day of June a StartupItalia: “Così in Giappone ho imparato a fare vg con il creatore di Resident Evil”

Grande cura per i dettagli non solo attorno alle automobili (interni e carene), ma anche per quanto riguarda le ambientazioni, che spaziano dai rally in aperta campagna a circuiti realmente esistenti e tracciati immersi in città. Con particolare attenzione persino per i profili degli spettatori sugli spalti (pur sempre comparse, ma che vivacità a bordo pista!).

A completare l’immersività ci pensano sole e pioggia che simulano le difficoltà di un pilota alle prese con la luce sparata in faccia in curva o l’aquaplaning pronto a rovinare una guida troppo sicura sotto l’acquazzone.

Leggi anche: Yooka-Laylee, la versione “tonica” dei Rare

Sound ON

Pilotare bolidi simili richiede un sonoro adeguato: GRID è un titolo da giocare a un volume sufficientemente alto per apprezzare la sinfonia dei motori in pista. Incidenti, scontri tra macchine, meteo e tifosi saranno il coro rumoroso di tutte le vostre partite.

Leggi anche: Italian Video Game Awards, Red Dead Redemption 2 fa incetta di premi

Il nuovo episodio di Codemasters non brillerà forse per innovazione rispetto al suo antenato del 2014. Se la simulazione non è proprio il suo forte – la guida non cambia da un modello di macchina all’altro -, GRID si conferma lo stesso come un videogioco che coinvolge e diverte gara dopo gara. La bellezza del motore grafico è garantita da un codice solido e stabile che evita fastidiosi cali di frame, sbavature imperdonabili in un titolo che fa di entusiasmo e divertimento il suo mantra.

Tags: #CODEMASTERS #CONSOLE #GRID #PS4 #VIDEOGIOCHI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
UpSkill
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo