Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
LIFESTYLE

Moving Out, anche un trasloco può essere divertente (almeno su console)

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Moving Out, anche un trasloco può essere divertente (almeno su console)

Share article
Set prefered

Disponibile su Nintendo Switch, PlayStation 4, Steam, Xbox One, questo simpatico party game potrebbe riuscire a ravvivarvi la quarantena

Disponibile su Nintendo Switch, PlayStation 4, Steam, Xbox One, questo simpatico party game potrebbe riuscire a ravvivarvi la quarantena

author avatar
Carlo Terzano
27 apr 2020

Se vi è mai capitato di aiutare un amico o un parente a traslocare, ricorderete senz’altro quei minuti intensi trascorsi per le scale o, tra una stanza e l’altra, mentre ci si coordina nel tentativo di far passare dalla porta un mobile o si prova a far curvare un divano. “Spostalo verso destra… no, no, no, la mia destra! Ruotalo in senso antiorario… quello è l’orario! Abbassalo, abbassalo, attento alle dita…” Ecco, più o meno finisce sempre così, con la schiena dolorante, qualche dito rimasto sotto un mobile quando lo si rimette finalmente a terra e amicizie e parentele al limite della rottura. Esattamente come finiscono per rompersi vasi e suppellettili, se a occuparsi del trasloco non sono dei professionisti, come quelli del videogioco Moving Out.

Leggi anche: Yooka-Laylee, la versione “tonica” dei Rare

Un simulatore di traslochi?

Su queste traballanti premesse poggia il concept di Moving Out, dell’etichetta britannica Team 17 (produce, tra i tanti, anche i titoli degli ex Rare di Playtonic Games), un bizzarro simulatore di traslochi. O, per meglio dire, un party game che prende i traslochi come pretesto per dare vita a un buon numero di folli, tragicomiche, coloratissime situazioni via via sempre più sopra le righe.

Leggi anche: Noia da #iorestoacasa? Ecco sei giochi per combatterla su Switch e PS4

Sviluppato da SMG Studio e Devm Games, Moving Out ha come obiettivo farvi diventare un traslocatore professionista del Perito Esperto in Trasporto e Organizzazione (P.E.T.O., giocando in lingua inglese non va comunque meglio, anzi: Furniture Arrangement & Relocation Technician, F.A.R.T.) e questa la dice lunga sullo spirito scanzonato e l’umorismo tipicamente britannico (in realtà il gioco è mezzo svedese e mezzo australiano) profuso nel gioco.

Leggi anche: Di giorno fa le pulizie, di notte sviluppa un videogioco su Freud

Perché Moving Out non ha nulla a che vedere con la simulazione e nemmeno vorrebbe. È un po’ come il vecchissimo Crazy Taxi di Sega (qualcuno se lo ricorda ancora?) in cui si impersonava un tassista ma l’unica regola era “recapitare” a destinazione il cliente infrangendo ogni norma del codice della strada, perché più tempo ci si metteva meno si guadagnava.

 

 

Allo stesso modo funziona Moving Out che mette a disposizione del giocatore una gestione della fisica molto accurata (urtando i mobili faremo cadere i suppellettili, passando troppo vicini alle pareti rovineremo le tappezzerie e romperemo i quadri), ma solo nell’ottica di fargli combinare il più alto numero di danni immaginabile.

Leggi anche: Bookbound Brigade, otto personaggi storici in cerca di videogiocatore

Proprio come nello storico videogame di Sega, anche qui avremo un unico imperativo: metterci il meno tempo possibile, quindi chi se ne frega se devasteremo case e uffici, romperemo pareti, infrangeremo specchi e vetrine, seminando al nostro passaggio una desolazione mai tanto divertente.

Good job Moving Out

Da questo punto di vista, Moving Out somiglia incredibilmente a un altro titolo appena uscito su Nintendo Switch, Good Job!, che avevamo recensito qualche giorno fa.

Leggi anche: Good Job! Quanto è divertente il lavoro del tuttofare. Almeno su Switch

A ben vedere, anzi, Moving Out è proprio un Good Job! dotato però di modalità multiplayer. E proprio su quella fa affidamento dato che, come dicevamo in apertura, non c’è niente di più fantozziano e – dunque – divertente, di coordinarsi con i propri amici nel tentativo di far passare un divano attraverso una porta o lungo le scale. Gli inciampi saranno all’ordine del giorno e i quattro giocatori potranno decidere se collaborare o darsi fastidio, tenendo comunque a mente che, per spostare i mobili più grandi, occorre necessariamente unire le forze.

La natura spiccatamente multiplayer del titolo fa sì che sia una sorta di Mario Party monotematico: forse questo è il principale limite del prodotto che, in parte consapevole, da un lato tenta di tenere alta l’attenzione proponendo ambientazioni via via sempre più folli, spesso soggette a regole uniche, ma dall’altro paga pegno a una certa ripetitività d’azione. Mario Party è molto più vario e riesce alternare molteplici situazioni di gioco, in Moving Out invece lo scopo del gioco è sempre il solito, sono gli scenari, al più, a variare. Comunque sia, nelle ore iniziali non manca di strappare risate ed è sicuramente uno dei titoli più divertenti per colorare un po’ questa interminabile quarantena per Covid-19. A patto di poterlo affrontare con due o tre amici, però.

 

 

 

Tags: #MOVING-OUT #NINTENDO-SWITCH #PLAYSTATION-4 #TEAM-17 #VIDEOGAMES #VIDEOGIOCHI #X-BOX-ONE
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS