Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
ECONOMY

Road to #SIOS17, il tour di StartupItalia! Open Summit fa scalo a Pesaro

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

Road to #SIOS17, il tour di StartupItalia! Open Summit fa scalo a Pesaro

Share article
Set prefered

C’è spazio per crescere nelle Marche: il capoluogo offre spazio, sconti fiscali e una cultura imprenditoriale di solida tradizione. Un modello da esportare in tutta Italia?

C’è spazio per crescere nelle Marche: il capoluogo offre spazio, sconti fiscali e una cultura imprenditoriale di solida tradizione. Un modello da esportare in tutta Italia?

Economia Digitale
author avatar
Luca Annunziata
28 set 2017

Una nuova azienda che apre i battenti nel comune di Pesaro ha diritto a uno sconto fiscale per tre anni: uno spazio di manovra utile a crescere nella fase più critica, per arrivare rapidamente a maturazione e innescare un circolo virtuoso. L’iniziativa del sindaco Matteo Ricci è un modello che potrebbe essere replicato altrove: ne è convinto il primo cittadino, che però lancia anche un invito a chi in Italia si occupa di nuova impresa.

“Diteci se stiamo facendo le mosse giuste: possiamo sempre migliorare, possiamo fare di più”: è così che Ricci ha chiuso la tappa di Pesaro del tour di StartupItalia! Open Summit, che sta portando in giro per l’Italia l’edizione 2017 dell’evento che si terra il 18 dicembre al Palazzo del Ghiaccio di Milano. Lo spirito del tour è incarnato pienamente nelle parole del Sindaco: è sul territorio, è da chi crea startup, sviluppa startup ogni giorno, che possono arrivare le dritte giuste per costruire assieme un tessuto produttivo sano, quello che puntiamo a raccontare durante la prossima edizione del Summit.

A Pesaro abbiamo incontrato tante realtà interessanti. C’era EasyCoop che sta rivoluzionando la filiera della GDO per rendere la spesa online sempre più semplice, conveniente, e al contempo anche più attenta a evitare sprechi alimentari. C’era TeamSystem, un’azienda che tra le prime ha saputo cogliere le opportunità del cloud computing e l’ha trasformato in un giro d’affari milionario. E poi c’è chi, come Tenute Collesi, produce birra artigianale con successo e ha deciso di reinvestire un po’ degli utili su due giovani ricercatori lanciandosi nel campo del beauty col marchio Sorgenti di Birra.

Nelle Marche però, anche grazie al sostegno della Regione, ci sono molte opportunità anche per i giovanissimi: lo sono i due fondatori di Charge Me On, appena 18 anni ciascuno, che hanno trasformato la ricarica della batteria del cellulare in un’attività social da condividere coi propri amici online e offline. Giovani sono anche i due fratelli di Robox Lab: hanno unito il legno, materiale legato alla giocattoleria tradizionale, alla loro passione per i robot e realizzato un prodotto che si costruisce con i pezzi della scatola e che permette alla fantasia dei bambini di spiccare il volo. E ancora Fil Air, che ha brevettato un filtro specifico per abbattere l’inquinamento negli ambienti domestici e migliorare così la qualità della vita.

Alla tradizione dei calzaturifici delle Marche si rifà invece DIS: un marketplace per l’acquisto di scarpe dal design personalizzato, realizzate in pochi giorni dagli artigiani locali che possono approfittare del nuovo canale di vendita internazionale senza doversi accollare l’onere di stravolgere un metodo di lavoro consolidato. E poi c’è Edilmag, una realtà di circular economy per la filiera edile che punta a ottimizzare lo sfruttamento degli asset e ridurre gli sprechi per ciò che attiene macchinari e scorte di magazzino.

Con loro e con molti altri abbiamo discusso fino a notte fonda nel cuore di Pesaro: eravamo a Casa Rossini, la dimora del celeberrimo compositore (e, pochi lo sanno, anche straordinario gourmet), che ci ha ospitato nelle sale che hanno visto nascere alcuni capolavori della musica operistica italiana e che Officine Marchigiane, Comune di Pesaro e Pesaro Musei ci hanno messo a disposizione per la serata. Abbiamo tratto spunti interessanti e ottenuto consigli preziosi per rendere il 18 dicembre una data memorabile. Non vediamo l’ora di vedervi tutti tra poco meno di tre mesi al Palazzo del Ghiaccio: per iscriversi e candidare la propria startup basta andare sul sito ufficiale di #SIOS17, www.startupitaliaopensummit.eu.

Tags: #MARCHE #MATTEO-RICCI #OFFICINE-MARCHIGIANE #OPEN-SUMMIT #PESARO #SIOS #STARTUP
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo