Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
LIFESTYLE

La pensione? Mi godrò i videogiochi. In Giappone il primo centro anziani (gamer)

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

La pensione? Mi godrò i videogiochi. In Giappone il primo centro anziani (gamer)

Share article
Set prefered

Uno spazio dove divertirsi in compagnia. Davanti a un pc o una console

Uno spazio dove divertirsi in compagnia. Davanti a un pc o una console

author avatar
Alessandro Di Stefano
5 lug 2020

Pochi giorni fa, nella città giapponese di Kobe, ha aperto i battenti un centro anziani davvero insolito, dove i nonni assomigliano molto di più ai loro nipotini. Il Centro ISR Esports è stato realizzato per offrire agli ospiti passatempi videoludici, tra console e titoli tripla A. Come in una puntata della storica trasmissione RAI Non è mai troppo tardi – dove nel secondo dopoguerra il Maestro Manzi insegnava ai nonni d’Italia a leggere e a scrivere – il Giappone ha deciso di sfruttare tutto il divertimento dell’universo gaming per far passare ore di sano divertimento, avvicinando le persone più anziane a joypad e tastiera. Nel paese del Sol Levante la percentuale di popolazione con più di 65 anni di età sfiorava il 30% nel 2019.

Leggi anche: Fondo per i videogiochi a rischio. Crippa (M5S): «In Italia troppi pregiudizi»

Giappone: l’amore per i videogiochi non ha età

Gli spazi del nuovissimo ISR Esports sono stati adeguati alle nuove norme anti Covid-19, distanziando le postazioni e mettendo la sicurezza degli ospiti al primo posto. Il Giappone, come tanti altri paesi nel mondo, è stato colpito dalla pandemia e avendo una delle popolazioni più anziane al mondo (insieme all’Italia) ha dovuto occuparsi della salute delle persone più fragili. La notizia dell’inaugurazione di un centro anziani dedicato in maniera verticale al divertimento videoludico strappa più di un sorriso, soprattutto perché – ancora una volta – smentisce la raffigurazione spesso stereotipata del gamer: giovanissimo, sempre maschio e magari asociale.

Leggi anche: Da grande voglio fare videogiochi. A scuola da Digital Bros Game Academy

Da anni il termine giapponese hikikomori, che simboleggia una gioventù isolata in camera propria senza contatti con il mondo esterno, è stato spesso usato a sproposito per criticare l’intero mondo dei videogiochi e chi ne fa parte, o come sviluppatore o come appassionato. In Giappone il centro anziani gamer appena aperto ha invece scommesso sui videogiochi proprio come strumento in grado di rilassare le persone, di farle incontrare tra loro, dopo mesi drammatici passati in isolamento e lockdown. Uno dei paesi culla del gaming ci ha appena dimostrato che l’amore per i videogiochi può scattare a tutte le età.

Tags: #GIAPPONE #VIDEOGIOCHI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo