Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
ECONOMY

Lo scandalo dei giornalisti IT prezzolati. Il nuovo chip di IBM per l’AI. E poi Windows 10 per le CPU ARM

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

Lo scandalo dei giornalisti IT prezzolati. Il nuovo chip di IBM per l’AI. E poi Windows 10 per le CPU ARM

Share article
Set prefered

Tutto quello che vale la pena sapere, oggi, nel mondo della tecnologia. Notizie perfette per chiacchierare davanti a un caffè

Tutto quello che vale la pena sapere, oggi, nel mondo della tecnologia. Notizie perfette per chiacchierare davanti a un caffè

Economia Digitale
author avatar
Luca Annunziata
6 dic 2017

Se non puoi batterli, fatteli amici

Non è la prima volta che Microsoft prova a lanciare una versione di Windows per processori ARM. La prima volta, era Windows 8 ribattezzato Windows RT, andò veramente maluccio. Questa volta invece a Redmond hanno fatto i compiti a casa, collaborando attivamente con chi i chip ARM li produce. Il risultato è decisamente più convincente. ????

 

***

Il Google più Google di sempre

Ogni volta che Google effettua una modifica alla SERP, alla pagina dei risultati delle ricerche sul suo motore, è un piccolo avvenimento: questi cambiamenti non avvengono spesso, vengono sempre dosati e ponderati prima di venire implementati e annunciati. Questa volta i cambiamenti sembrano soprattutto pensati in chiave mobile: il segno dei tempi. ????

 

***

Articoli a pagamento

Si è scatenato un piccolo tifone Oltreoceano, e coinvolge i giornalisti che si occupano di tecnologia. Alcuni di loro, firme di testate conosciute e importanti, sarebbero stati “sponsorizzati” da alcune aziende per scrivere dei loro prodotti. Qualcosa che, se confermato, sarebbe eticamente e deontologicamente rovinoso. Vi terremo aggiornato sugli sviluppi. ????

 

***

IBM Power per l’intelligenza artificiale

C’è stato un tempo in cui i processori IBM erano il cuore dei Mac, anni gloriosi. Oggi il lancio della classe Power9 dei processori di Big Blue punta in un’altra direzione: IBM vuole farne il cuore delle sue farm impegnate a sviluppare intelligenza artificiale e machine learning. ????

 

***

Un anno di Spotify

Siete utenti di Spotify? La piattaforma di musica in streaming ha lanciato una divertente webapp che, previa autorizzazione, analizza i vostri gusti musicali e cosa avete ascoltato nel corso del 2017 e vi sottopone un report con la Top5 per brani e artisti. Carino, per sapere quante ore di musica avete ascoltato in 365 giorni e magari confrontare i vostri gusti con quelli dei vostri amici. ????

Tags: #AI #ARM #GIORNALISMO #GOOGLE #IBM #MICROSOFT #POWER9 #SCANDALO #SERP #SPOTIFY
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS