Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
TECH

Cani soldato con occhiali da RoboCop: ecco RoboDog

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

Cani soldato con occhiali da RoboCop: ecco RoboDog

Share article
Set prefered

Un pò ingombranti al momento. Ma potrebbero migliorare il lavoro degli eroi a quattro zampe

Un pò ingombranti al momento. Ma potrebbero migliorare il lavoro degli eroi a quattro zampe

Cybersecurity
author avatar
Alessandro Di Stefano
9 ott 2020

Chi scrive mai e poi mai si metterebbe a fare ironia sui cani. Ecco perché alla notizia degli smart glasses per i cani soldato abbiamo prima voluto verificare che non si trattasse di qualche folle esperimento. Nulla di tutto questo: l’esercito degli Stati Uniti d’America ha infatti avviato i test per occhiali intelligenti grazie alla tecnologia della realtà aumentata che permettono all’addestratore o al soldato di vedere dove il quadrupede si sta dirigendo, dandogli pronti segnali sia audio, sia a voce. In più, perfino l’animale è in grado di reagire al segnale visivo che vede nella lente, come si legge sul sito della US Army.

Leggi anche: Facebook e Luxottica: patto per gli smart glasses. I primi saranno Ray-Ban

Cani soldato: vista chirurgica

L’obiettivo degli smart glasses per i cani soldato è quello di migliorare il lavoro di coppia tra l’animale e il suo addestratore, soprattuto durante le operazioni più delicate. In contesti di guerra o di calamità, questi animali si sono rivelati veri eroi, salvando vite e aiutando l’esercito a scovare esplosivi o materiali pericolosi. «Non spetta certo al cane interagire con gli occhiali a realtà aumentata come fa invece un essere umano – ha spiegato Stephen Lee – Questa nuova tecnologia ci offre uno strumento fondamentale per comunicare meglio con i cani militari».

Leggi anche: Neuralink, il «Fitbit nel cervello» testato su un maialino

Come si può vedere dalle immagini, il dispositivo è al momento un prototipo abbastanza ingombrante. Dunque c’è ancora molto lavoro da fare prima che questa tecnologia possa essere realmente utile ai cani soldato. Come si legge sul sito dell’esercito USA, al momento gli animali vengono direzionati attraverso segnali manuali o mediante puntatori laser. I comandi audio funzionano, ma non sempre. Ecco dunque che gli smart glasses potrebbero far fare un salto di qualità alle comunicazioni tra i soldati e i loro amici – preziosi come pochi – a quattro zampe.

Tags: #CANI-SOLDATO #SMART-GLASSES #USA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo