Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
LIFESTYLE

Dimmi come evacui e ti dirò come stai. L’AI dritta nel WC

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Dimmi come evacui e ti dirò come stai. L’AI dritta nel WC

Share article
Set prefered

Un device che si attacca al bordo del water. La startup che l’ha realizzato ha raccolto oltre 2 milioni di dollari

Un device che si attacca al bordo del water. La startup che l’ha realizzato ha raccolto oltre 2 milioni di dollari

author avatar
Alessandro Di Stefano
11 nov 2020

La faccenda è seria. Non soltanto perché OutSense è una startup israeliana che ha avviato l’idea del suo device in un incubatore partecipato anche dalla Israel Innovation Authority. Ma anche perché l’azienda ha appena raccolto un round serie A da oltre 2 milioni di dollari e si è perfino guadagnata una citazione in uno dei siti di riferimento del mondo startup, Venture Beat. Cosa fa OutSense? Ha sviluppato un device che, attaccato al bordo del WC esattamente come un classico deodorante, è in grado si sfruttare la computer vision per studiare le feci e verificare lo stato di salute di una persona.

WC, un pozzo di informazioni

Grazie a un sensore ottico che punta dritto nel wc, OutSense è in grado di visualizzare le feci andando a velocizzare e a renderne senz’altro meno scomodo l’esame. Tutti i dati vengono inviati sullo smartphone. Protetta già da un brevetto, questa tecnologia non punta certo al mercato di massa, ma a una fetta di pazienti – tra cui gli anziani – che potrebbero beneficiare di un monitoraggio costante. Come si legge su Venture Beat, l’obiettivo iniziale della startup israeliana era utilizzare questo device per rilevare tracce di sangue nelle feci per intervenire immediatamente e contrastare il cancro colorettale.

Leggi anche: Covision Lab: viaggio a Bressanone, nella valle della computer vision

 

Fondata nel 2016, OutSense ha continuato a sviluppare la propria tecnologia e oggi il suo sensore ottico è in grado di monitorare anche stati come la disidratazione, le infezioni delle vie urinarie, la stitichezza e la diarrea. «La nostra tecnologia – ha spiegato Yfat Scialom, CEO – consente agli utenti e ai pazienti di ottenere una scansione automatica dei loro escrementi e di ricevere immediatamente dati basati sulla composizione chimica e fisica. Questa soluzione offre alle persone nuovi modi per migliorare il loro benessere». Un obiettivo dichiarato dalla startup è quello di mettere insieme un database da mettere a disposizione di ospedali e medici. Il round appena concluso è il trampolino di lancio per far atterrare il device sul mercato. E, ca va sans dire, anche sul bordo di molti wc.

Leggi anche: La Nasa vuole il tuo aiuto per progettare una toilette spaziale

Tags: #ISRAELE #OUTSENSE #WC
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS