Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
TECH

Dalla Google russa il robot a guida autonoma per il cibo a domicilio

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

Dalla Google russa il robot a guida autonoma per il cibo a domicilio

Share article
Set prefered

Si chiama Yandex e fa affari negli stessi ambiti di Big G

Si chiama Yandex e fa affari negli stessi ambiti di Big G

Tecnologia
author avatar
Alessandro Di Stefano
16 dic 2020

Mica c’è soltanto Google a investire nell’auto a guida autonoma. Anche la sua rivale russa, Yandex, è attiva in questo settore chiave per le smart city. Non soltanto per le quattro ruote, ma anche per dispositivi più piccoli e altrettanto rivoluzionari nell’ambito food. Yandex-Rover è un robot a sei ruote in grado di consegnare cibo a domicilio dai ristoranti e le sue potenziali applicazioni spazierebbero in altri scenari retail. La Google russa ha testato i primi esemplari a Mosca, tra caffè e ristoranti di un quartiere animato soprattutto da aziende e uffici.

Leggi anche: Ruspe spaziali: Caterpillar lancia satelliti in orbita per cantieri robot

Google russa: come Big G

Yandex è il principale motore di ricerca russo (suo il 56% del mercato) e, come Google, investe non soltanto sul web, ma anche nelle smart city, dove intelligenza artificiale e Big Data avranno un ruolo chiave. «Yandex da molti anni investe fortemente in AI e Machine Learning, offrendo una grande varietà di servizi e applicazioni per le aziende e per i privati», ha spiegato Giulio Gargiullo, esperto di marketing digitale in Russia. Assistenti virtuali, car sharing, servizio di comparazione prezzi e algoritmi proprietari fanno parte del magazzino della Google russa. Il rover per la consegna del cibo a domicilio è una delle ultime tecnologie messa a terra.

 

Leggi anche: Portare i tamponi (e il vaccino) per il Covid con i droni. La scommessa della startup ABzero

L’aumento di queste soluzioni smart per la food delivery si è verificato, non a caso, in un anno che ha costretto milioni di persone in casa. Per garantire il distanziamento sociale e un contatto minimo tra le persone, anche la Cina aveva fatto ricorso a robot a guida autonoma per le consegne in ambito ecommerce. E le novità non sono soltanto a livello stradale: Amazon e Walmart sono soltanto due esempi di grandi aziende che stanno testando l’utilizzo dei droni per la consegna via aerea di pacchi e spesa.

Leggi anche: Coronavirus, in Cina l’e-commerce usa robot per consegne anticontagio

Tags:
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo