Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
LIFESTYLE

TOHU, per Xbox Series X/S la fiaba punta e clicca sui pianeti dei pesci

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

TOHU, per Xbox Series X/S la fiaba punta e clicca sui pianeti dei pesci

Share article
Set prefered

Una bimba e il suo forzuto alter ego robot. Insieme contro una creatura che semina distruzione

Una bimba e il suo forzuto alter ego robot. Insieme contro una creatura che semina distruzione

author avatar
Alessandro Di Stefano
26 gen 2021

Un videogioco tenero come il suo nome. TOHU è arrivato anche su Xbox Series X/S per farci conoscere un mondo fiabesco fatto di disegni colori pastello, creature magiche e gioia per gli occhi. Sviluppato da Fireart Games, la storia di TOHU sembra frutto di un immaginario che molti appassionati di anime conoscono: ci riferiamo a quello dello studio Ghibli con la sua straordinaria libreria di pellicole che spesso hanno come protagonisti i bambini e la natura. Il comparto grafico di TOHU è decisamente più occidentale – la software house indie è di stanza in Polonia – ma ci ha intenerito alla stessa maniera di Totoro con i suoi colori, le sue musiche e quell’ottimismo di fondo che mai butta giù di morale. Neppure quando di fronte a noi abbiamo una misteriosa creatura il cui unico compito è distruggere i mondi dei pesci.

Leggi anche: Il sogno spaziale di Elon Musk è già un videogioco

TOHU

TOHU: salviamo mondi fantastici

TOHU è un videogioco punta e clicca: nei panni di una dolce e simpatica bambina dai capelli viola dobbiamo esplorare il mondo in schermate fisse dove spostarci, raccogliere oggetti, attivare macchinari e risolvere enigmi. Dal momento che salvare i mondi dei pesci – sì, piccoli pianeti a forma di polipi, orate e altre creature marine su cui la vita procedeva in pace – ebbene la nostra eroina ha un asso nella manica. Cliccando su di lei, improvvisamente la piccola si trasforma in un simpatico e forzuto robot, Cubus. Insieme saranno il braccio e la mente della resistenza contro il male che è piombato addosso a tutti.

Leggi anche: Mosaic, il videogame sospeso tra Fantozzi ed Essere John Malkovich

L’aspetto convincente di TOHU è senz’altro questa volontà inclusiva di sfidare anche i gamer più grandicelli in un’avventura dai contorni fiabeschi. Per quanto ridotto sia lo scenario di gioco, vi assicuriamo che trovare indizi in un paesaggio che pare disegnato a matita, pieno di colori, sfumature e dettagli non è affatto facile. Grazie al cursore si comanda la ragazzina facendola dirigere in un determinato punto, oppure si ordina al robot di sollevare un grosso tubo. TOHU richiede pazienza e ragionamento: grazie a una piccola agenda è possibile capire a che punto della storia siamo e che cosa va fatto per procedere: riparare un macchinario? Raccogliere una pietra? Salire su una magica astronave fatta di foglie?

Leggi anche: Bookbound Brigade, otto personaggi storici in cerca di videogiocatore

Pianeti da sogno

C’è addirittura spazio per i collezionabili. Sarebbe state effettivamente uno spreco non permettere ai gamer di cliccare sulla tante minute creature che si nascondono nei vari pianeti: una volta solleticato un simpatico gambero si formerà una carta che andrà a finire dritta nel nostro zaino, dove raccogliere tutti gli oggetti che ci serviranno e le immagini delle bellezze che abbiamo visto. La logica del punta e clicca si esprime anche in una modalità che ci ha fatto ricordare il capolavoro per PS4 Dreams: anche in TOHU dobbiamo usare il joypad sfruttando il puntatore sullo schermo esattamente come una mano per spostare oggetti o far compiere movimenti. Per concludere, questo titolo non è soltanto bello da vedere, ma anche da ascoltare. Gli sviluppatori suggeriscono di farsi cullare dall’atmosfera indossando le cuffie. Fidatevi del loro consiglio.

Leggi anche: Dreams, quant’è bello giocare ai sogni degli altri

Tags: #TOHU #VIDEOGIOCHI #XBOX-SERIES-XS
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS