Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
UpSkill
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc blur empty
LIFESTYLE

Spacebase Startopia: è bene che Musk giochi a questo gestionale spaziale

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Spacebase Startopia: è bene che Musk giochi a questo gestionale spaziale

Share article
Set prefered

Sviluppato da Realmforge Studios, il videogioco è disponibile anche su PlayStation 4

Sviluppato da Realmforge Studios, il videogioco è disponibile anche su PlayStation 4

author avatar
Alessandro Di Stefano
27 mar 2021

Elon Musk è stato chiaro: le persone dovranno vivere anche su Marte. Se pensate sia una cosa ridicola, sappiate che lo stesso si riteneva della possibilità che una startup riuscisse a rivoluzionare il settore aerospaziale. Oggi quell’azienda è SpaceX e fa atterrare razzi come barattoli. La sua capacità di realizzare cose pazzesche è fuori discussione. Da parte nostra, però, vorremmo suggerirgli di arricchire tutte le sue riflessioni sul futuro dell’umanità nello spazio, spiluccando qualche idea da un videogioco basato proprio sulla gestione di una stazione spaziale, tenendo a bada costruzioni, livello dell’energia, igiene generale e svago degli ospiti a bordo. Sviluppato dalla software house tedesca Realmforge Studios, Spacebase Startopia è disponibile anche su PlayStation 4, dove abbiamo scoperto un titolo tanto ricco quanto ironico.

Leggi anche: Journey to the Savage Planet, la folle startup spaziale decolla da Switch

Spacebase Startopia: prima del decollo…

Anzitutto le basi. Prima di avventurarvi nella campagna (in single player o multiplayer), è importante partire dal tutorial. Ad assistere il gamer gli sviluppatori hanno attivato una robotica e graffiante assistente vocale, pronta a metterci a nostro agio (come no!) nell’imparare a costruire, sistemare oggetti e gestire lo spazio di una stazione spaziale. Come umanità, giusto per inquadrare, ricorda molto la voce di Trenitalia che annuncia giusto quei 60 minuti di ritardo. Resta comunque fondamentale per capire le varie funzioni del menu, dalle costruzioni alle unità che dovremo assumere per tenere in piedi la baracca.

Leggi anche: Space Crew, su Nintendo guerre stellari per proteggere la Terra

Alieni, comodi?

Lo scopo principale di Spacebase Startopia è la felicità e il benessere degli alieni ospiti. Ne arriveranno a bizzeffe e per questo è importante installare un purificatore d’aria, posizionare quanto prima una stazione di riciclaggio e fare in modo che le creature spaziali abbiano un gabinetto per la bisogna. Nel gestionale abbiamo a disposizione molte cose da fare e, se amate abbellire la vostra casa in Animal Crossing, senz’altro troverete piacevole arredare le varie stanze con lampade e altri oggetti tech. Le prime missioni non saranno troppo complesse, ma la solita assistente vocale sarà sempre pronta a riprendervi, facendovi osservare quanto non state facendo il vostro lavoro.

Leggi anche: Mars Horizon, il videogioco dell’ESA. Fai come Musk: fonda la nuova SpaceX

Buttatevi tra la folla

In effetti distrarsi su Spacebase Startopia è facile. La grafica è decisamente dettagliata in qualsiasi visuale si decida di seguire la vita degli alieni. Se è vero che si passa la maggior parte del tempo con la schermata che inquadra l’intera stazione spaziale per tenere tutto sotto controllo, non negatevi l’esperienza di scendere al loro livello, per osservare questi esserini manco fossero operose formiche. Non soltanto gli alieni sono ben realizzati, ciascuno con le proprie peculiari caratteristiche, ma perfino i macchinari hanno monitor dinamici. Insomma, tutto viaggia che è un piacere.

Leggi anche: Cloudpunk, la risposta a Cyberpunk 2077 della startup tedesca ION Lands

Tags: #PLAYSTATION-4 #SPACEBASE-STARTOPIA #VIDEOGIOCHI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
UpSkill
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo