Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
LIFESTYLE

Genesis Noir, su Game Pass l’opera prima di una startup molto jazz

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Genesis Noir, su Game Pass l’opera prima di una startup molto jazz

Share article
Set prefered

Da Feral Cat Den, New York, un titolo da concerto alla scoperta delle origini del cosmo

Da Feral Cat Den, New York, un titolo da concerto alla scoperta delle origini del cosmo

author avatar
Alessandro Di Stefano
28 mar 2021

C’è una musica per ogni situazione. Dopo aver giocato a Genesis Noir, disponibile nella libreria di Game Pass per Xbox e PC, ci siamo convinti che il jazz avrebbe funzionato da dio durante il Big Bang. Improvvisazione pura, cambi di ritmi repentini ed energia che saltella da un violoncello a una tromba. L’opera prima della software house Feral Cat Den, startup newyorkese, è un giallo punta e clicca in cui si racconta la storia dell’universo declinato in un mirabolante rapporto a tre tra forze primigenie. Chi ha già giocato a Dream, altro titolo onirico e pieno di spirito jazz, si ritroverà senz’altro a proprio agio nelle tinte chiaro-scure (soprattutto scure) di un videogioco che non ha alcuna paura di osare, rendendo il gameplay tanto essenziale quanto enigmatico. Nessun tutorial, per affrontare il viaggio del protagonista, il cui nome è No Man, dobbiamo trattare il nostro pad esattamente come un esploratore usa la lanterna in una caverna oscura.

Leggi anche: Night Call, il giallo dell’estate da legg… giocare sotto l’ombrellone

Genesis Noir, un giallo all’origine dell’Universo

Il titolo con cui Feral Cat Den ha deciso di proporsi al pubblico gamer ha una trama complessa da afferrare. Nei primi attimi di gioco sembra come se No Man altri non sia che un tizio impegnato a sbarcare il lunario, commerciando orologi ai bordi della strada, come un piccolo delinquente intabarrato e ben attento a non farsi riconoscere. Perfino la sua abitazione non appare delle più belle, anche se dormire dentro l’orologio di un campanile rende la situazioni decisamente noir e misteriosa. Tempo e spazio non sembrano rientrare nelle regole del gioco, dal momento che lo scenario passa da una situazione all’altra senza logica alcuna. Per un’esperienza da concerto suggeriamo di giocare a Genesis Noir con cuffie da gaming che rendano giustizia alla colonna sonora, tutt’altro che di contorno.

Leggi anche: Call of the Sea, l’esclusiva Xbox per un Natale all’avventura

Il gameplay

Essendo un noir non poteva mancare una scena del crimine. Lo abbiamo anticipato: alle origini del Big Bang gli sviluppatori di Genesis Noir si sono figurati una situazione rocambolesca, in cui una formosa e affascinante donna, oggetto del nostro desiderio, sembra condannata a morte per un colpo fatto esplodere dal cattivo di turno. Passione, mistero e indagine innescano un viaggio tra n dimensioni in cui nulla sarà reale, se non le frizzanti note di accompagnamento. Nella soluzione degli enigmi le melodie jazz saranno decisive, come in quel m’ama non m’ama con petali che parevano tasti di un pianoforte. In questo viaggio onirico gli sviluppatori hanno garantito di volere accompagnare il gamer nella loro personalissima visione dell’origine dell’Universo.

Leggi anche: Blacksad Under the Skin, dal fumetto al videogioco

Il gameplay di Genesis Noir non è mai banale e sorprende anzi. In alcune situazioni dovremo semplicemente cliccare su oggetti in una stanza, aspettando che si inneschi un’animazione che farà procedere la storia; in altre sarà invece necessario spostarsi in un’ambiente oscuro, adagiando semi nel terreno per sbloccare portali o catturare l’energia negativa; altre volte ancora l’ingegno dovrà aguzzarsi ancor di più per far crescere un filo d’erba. Senza timore di ripeterci, è davvero impossibile afferrare questo titolo descrivendone il gameplay in una battuta. Meglio lasciarsi trascinare.

Leggi anche: Chicken Police, il noir animalesco in un mondo in bianco e nero

La grafica: un gesso sulla lavagna

Ultimo ma non ultimo, il commento sulla grafica di Genesis Noir. A primo impatto ci è sembrato di aver schiacciato il tasto play di uno dei tanti episodi Disney di Fantasia. Le animazioni sono davvero efficaci e bastano pochi secondi per capire che l’inizio dell’avventura di No Man ha sede in qualche piovosa e sempre in veglia città statunitense, piena di insegne al led anche quando in giro non c’è anima viva, con taxi che fanno fontane nelle pozzanghere a bordo strada. A dominare sarà il nero e il bianco dei contorni, con qualche sprazzo di luce. Alla fine, come in molte storie, una lezione che potremmo imparare da un videogioco simile è che, forse, fu proprio un gesto d’amore a scatenare quel tutto chiamato cosmo.

Tags: #GENESIS-NOIR #VIDEOGIOCHI #XBOX-SERIES-XS
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS