Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
LIFESTYLE

Castaway Paradise, su Switch la sfida all’isola di Animal Crossing

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Castaway Paradise, su Switch la sfida all’isola di Animal Crossing

Share article
Set prefered

Il clone della killer application di Nintendo arriva in console

Il clone della killer application di Nintendo arriva in console

author avatar
Alessandro Di Stefano
31 mar 2021

Certi titoli sono talmente ispirati agli originali che non viene nemmeno voglia di prendersela troppo. Senza girarci attorno: Castaway Paradise, titolo nato per il mobile gaming diversi anni fa, è a tutti gli effetti un epigono di Animal Crossing, la saga Nintendo battezzata in Giappone a inizio millennio. E questo non deve essere per forza un male: senz’altro, ammesso che ce ne sia bisogno, l’essere copiati accrescerà l’autostima della casa di Kyoto e, al tempo stesso, un’offerta videoludica in più potrebbe stuzzicare i gamer più appassionati di queste second life, dove l’assenza di competizione e tanto olio di gomito nello scavare, coltivare e craftare riserva tante soddisfazioni.

Leggi anche: Da Frodo a Biden, nel lockdown tutti pazzi per Animal Crossing

Castaway Paradise

Castaway Paradise: nostalgia di Tom Nook?

Sviluppato da Rokaplay, Castaway Paradise è un Animal Crossing con forme decisamente più quadrate. A differenza dell’ultimo capitolo della saga, New Horizons, il protagonista non atterra sull’isola di Tom Nook con un comodo aeroplano, ma supera incolume una tempesta in mare aperto (si era addormentato sulla sua barchetta) e arriva su un’isola niente male, già abitata da tipi parecchio accoglienti. Nulla di tragico insomma: nei primi secondi di gioco lo vediamo ricoperto di alghe dalla testa ai piedi, stratagemma che consente al giocatore, anzitutto, di scegliere alcune iniziali caratteristiche del suo alter ego (maschio o femmina?).

Leggi anche: Harvest Moon One World: la fattoria diventa portatile

Per chi mastica da anni questi titoli sarà una vera passeggiata immergersi in Castaway Paradise. Si pianta, si costruiscono case, si comprano oggetti nel negozio e si procede con tutte le incombenze quotidiane per rendere la nostra isola più paradisiaca possibile. A rendere l’avventura stimolante c’è il fatto che la mappa di questa Hawaii si svela piano piano, dal momento che la tempesta ha reso inaccessibili alcune zone. Occorre dunque rimboccarsi le maniche e lavorare giorno dopo giorno.

Leggi anche: Story of Seasons, per diventare contadini basta impugnare una Switch

Quando abbiamo parlato di Castaway Paradise come di un clone di Animal Crossing, ovviamente, non volevamo nascondere le inevitabili differenze macroscopiche con la killer application di Nintendo: tanto per cominciare è sempre giorno e questo, di certo, rende la nostra second life su console meno ciclica (e meno vera). Nonostante siano passati diversi anni dal lancio su smartphone, infine, l’atterraggio sull’ibrida non sembra aver svecchiato la grafica. E, come se non bastasse, tutto questo tempo non è servito per introdurre i sottotitoli in italiano.

Leggi anche: Doraemon Story of Seasons, su PS4 il gatto robot si dà all’agricoltura

Tags: #CASTAWAY-PARADISE #NINTENDO #VIDEOGIOCHI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS